MANUALE CONTRO L’INFLUENZA
13 Gen 2020
MANUALE CONTRO L’INFLUENZA
Tosse, mal di gola, raffreddore: i sintomi dello stato febbrile sono fin troppo noti soprattutto in questo periodo dell’anno.
La causa dell’aumento delle influenze in questo periodo è dato dalle temperature ballerine, freddo e caldo improvvisi e dai pranzi e cene delle feste che contribuiscono.
L’influenza ci colpisce quando siamo più deboli, vulnerabili e soggetti a prendere qualche virus o semplicemente ad avvertire di più gli sbalzi di temperatura: ecco perchè è essenziale mantenere un buono stato di salute e alte le proprie difese immunitarie.
Tra i rimedi più utilizzati a scopo preventivo contro l’influenza:
ARGENTO COLLOIDALE IONICO 50 ML 40 PPM CON EROGATORI
è considerato uno tra i migliori antibiotici esistenti in fase preventiva aiuta ad evitare stati influenzali infatti agisce potenziando le capacità di difesa dell’organismo.
Inoltre risulta utile in fase acuta.
Sarebbe bene, per il sostegno del sistema immunitario integrare delle vitamine e minerali:
Il colostro di capra contiene in particolare vitamine A, E, B12, ma anche D e pro vitamina A (betacarotene).
Per quanto riguarda i minerali è invece ricco di zolfo – importante per la riparazione dei tessuti e la sintesi con il collagene – e il ferro contenuto risulta particolarmente assorbibile grazie alla lattoferrina: una proteina antivirale, antibatterica e antinfiammatoria.
La lattoferrina rilascia ferro nei globuli rossi aumentando così l’ossigenazione dei tessuti e ne priva i batteri che lo utilizzano per la replicazione.
E’ utile non solo per le proprie difese immunitarie… è molto importante per proteggere la salute intestinale! (L’azione dei probiotici per difendersi dalle infezioni delle vie respiratorie sta diventando sempre più rilevante ed efficace)
INFLUENZA E PREVENZIONE A TAVOLA
- Spremute spremute spremute = una carica di Vitamina C!
- Cavolfiori, cavoli, broccoli e verza sono ricchi, oltre che di vitamina C, di principi attivi dall’azione antinfiammatoria e antiossidante.
- Nella stagione fredda meglio preferire miglio, grano saraceno e riso che migliorano la funzionalità di reni, il cuore e il sistema nervoso. Forniscono un mix di sali minerali, acidi grassi essenziali, vitamine e fibra.
- Noci, nocciole, semi di zucca, lino, di girasole e di grano forniscono all’organismo vitamina E e alcuni minerali antistress, come zinco e magnesio. Inoltre, grazie agli acidi grassi omega-3, prevengono le infiammazioni articolari e i dolori.
Siete già stati colpiti dall’influenza? Niente paura!
Ci sono dei rimedi per velocizzare e alleviare la guarigione
IMMUNO ARIA
Immuno Aria è un integratore alimentare realizzato appositamente per il benessere dell’apparato respiratorio. Si tratta di un efficace rimedio naturale contro le affezioni alle vie aeree tipiche delle stagioni fredde (raffreddore, tosse).
ABORIGEN MIELE DI MANUKA E TEA TREE
- Malattie invernali e affezioni respiratorie.
- Stati di debolezza fisica e nervosa.
- Nutrizione dei bambini.
- Protezione delle vie digestive.
EXPANDO
- Bronchiti
- Prevenzione dell’influenza
- Raffreddamenti
- Ostruzioni nasali causate da raffreddamento
- Asma bronchiale
- Eccezionale nel dissipare il catarro