Tenere a bada la glicemia naturalmente
16 Ott 2019
La glicemia rappresenta un fattore di rischio importante e il rischio aumenta con l’aumentare dei livelli di glucosio nel sangue.
Il primo passo per controllare efficacemente gli zuccheri nel sangue è tenere monitorata la glicemia nel tempo. E un cambio di stile di vita deve essere la prima terapia da mettere in atto in caso di iperglicemia.
E’ fondamentale bilanciare a ogni pasto carboidrati, proteine frutta e verdura a partire dalla prima colazione. La presenza contemporanea di tutte le componenti alimentari permette di rallentare l’assorbimento degli zuccheri e migliora di molto la risposta metabolica!
Allo stesso modo è importante evitare completamente zuccheri semplici e dolcificanti e utilizzare esclusivamente cereali integrali, che, grazie al loro maggior contenuto di fibre e proteine, rallentano ulteriormente l’assorbimento dei carboidrati.
Utile anche iniziare la giornata con una ricca prima colazione che merita di diventare il pasto più abbondante: gli studi più recenti hanno consentito di dimostrare che il modo in cui si distribuiscono i pasti della giornata e la loro composizione sono in grado di attivare il metabolismo. L’epoca del solo conteggio delle calorie sta ormai giungendo al termine.
L’attività fisica deve diventare parte integrante della propria quotidianità. Lo sport permette di ridurre sensibilmente la resistenza periferica all’insulina migliorando nettamente la risposta dell’organismo ai carboidrati.
In affiancamento a un reale cambio delle proprio abitudini è possibile intervenire con una corretta integrazione: Immuno Glice è un integratore alimentare a base di Colostro di Capra, Lattoferrina e Momordica Charantia (o Charantea).
Immuno Glice – Regola la glicemia e agisce in modo naturale sul diabete
Momordica charantia (famiglia delle Cucurbitacee) si contraddistingue come uno dei frutti più amari al mondo, tanto da essere per lo più nota con il nome di bitter melon (melone amaro).
Le sue virtù antidiabetiche sono note da secoli nella medicina popolare e in quella ayurvedica, ma anche studi più recenti le confermano: un’integrazione quotidiana di Momordica charantia riduce in modo significativo i livelli di glicemia a digiuno, contribuisce a regolarizzare l’intestino, a migliorare la funzionalità digestiva e all’eliminazione di tossine dall’organismo.