IN ARRIVO IL CALDO: COME CONTRASTARE DEBOLEZZA E STANCHEZZA
02 Mag 2019
Spesso la stanchezza e l’astenia, quel senso di debolezza e fatica che si avverte anche a riposo e si aggrava con lo sforzo fisico, possono compromettere il rendimento scolastico dei ragazzi, la nostra forza e attenzione al lavoro, e tutti gli impegni quotidiani.
Questo capita soprattutto durante il con l’arrivo del caldo.
Il ferro è un minerale molto importante perché svolge importanti funzioni nel nostro organismo, quali:
- il trasporto di ossigeno ai tessuti
- il trasferimento di elettroni nella catena respiratoria
- l’attività d’importanti sistemi enzimatici.
L’anemia da carenza di ferro si presenta con astenia, pallore e alcuni altri segni, quali la difficoltà di concentrazione, l’ affaticabilità nel lavoro e nello studio.
Questi sintomi possono essere riscontrati già nelle fasi precoci della carenza di ferro, che ha anche ripercussioni negative su diversi sistemi e meccanismi biologici, come ad esempio i sistemi di neurotrasmissione cerebrale e il sistema immunitario.
La stanchezza nelle giovani ragazze, la difficoltà di concentrazione e in alcuni casi anche la deflessione del tono dell’umore possono avere una causa organica come la carenza di ferro.
Sarebbe utile non aspettare i sintomi conclamati dell’anemia, ma cercare di prevenirla garantendo il giusto apporto del minerale con un’alimentazione e un’integrazione corretta.
Il ferro presente negli alimenti, non è tutto uguale, quello di carne e pesce (ferro eme) è facilmente assorbibile e disponibile per l’utilizzo, mentre quello dei vegetali ha bisogno di essere trasformato e l’assorbimento dipende molto dalla composizione della dieta.
Consigli alimentari
- Consumare almeno una volta al giorno, a pranzo o a cena una porzione di carne o di pesce.
- Due porzioni di verdura al giorno, prediligendo quella a foglia verde.
- Condire la verdura con limone o agrumi per rendere l’assorbimento del ferro di origine vegetale più disponibile.
- Consumare una porzione di legumi almeno tre volte la settimana.
- Prediligere alimenti integrali, come pasta e pane.
Consigli per l’integrazione
Integrare un buon Ferro di qualità può permetterci di evitare o alleviare i sintomi sopradescritti.
Ferro Colloidale Ionico è l’unico modo di assumere ferro senza contrarre effetti collaterali. L’assunzione di ferro in forma colloidale ionica risulta più EFFICACE perché in questo modo il ferro permea più facilmente le mucose orali: è assorbito in misura maggiore ed è immediatamente disponibile al 100% per l’organismo.