RABBIA, TENSIONI E STRESS? ECCO COME GESTIRLE
30 Apr 2019
Banale ma… la prima regola per resistere alla rabbia è calmarsi, prendere un bel respiro, riordinare le idee e affrontare una questione alla volta.
La rabbia rischia di portarci fuori strada, ecco perchè è importante che prevalga un sentimento di “rivincita” per cui impegnarsi per affermare i propri pensieri.
Spesso la rabbia non è altro che un accumulo di tensioni, meglio trovare il tempo per fare un po’ di sport e scaricarle.
Non servono grandi cose: spessissimo è sufficiente una camminata a passo svelto per almeno 30 minuti per vedere il problema da tutta un’altra prospettiva. Lo stesso vale per la corsa, il nuoto o il sollevamento pesi: l’importante è muoversi.
Sul piano naturale è importante utilizzare tutti i rimedi utili per filtrare l’ansia e la tensione.
Si utilizzerà, ad esempio, un prodotto come Risol Rapid. A base di Scutellaria, una pianta dall’effetto rilassante e che contemporaneamente dona una maggiore energia psico-fisica, sostiene l’organismo nei processi di adattamento alle situazioni di stress.
In abbinamento è possibile utilizzare dei minerali come il Magnesio utile per controllare l’agitazione e favorire il sonno.
Anche l’agopuntura può rivelarsi efficace nel contenere lo stress. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese le emozioni e in particolare la rabbia sono una delle cause principali che portano a una disarmonia energetica. La rabbia non è vista in senso negativo e giudicante come nella cultura occidentale ma piuttosto come un sentimento fisiologico: il problema non è provare rabbia ma piuttosto non esprimerla bloccando la circolazione energetica.