Regola la glicemia in modo naturale!
22 Feb 2019
La Glicemia è un fattore davvero importante, infatti a differenza di altri valori biochimici, il rischio aumenta gradualmente con l’aumentare dei livelli di glucosio nel sangue, ecco perchè è sempre bene monitorarla.
Nel momento in cui si incontri un livello elevato di glicemia (di solito va da 65 a 100 mg/dl di sangue), prima ancora di pensare a quali rimedi utilizzare (che siano naturali o chimici) è necessario modificare le proprie abitudini.
- L’attività fisica deve diventare parte integrante della propria quotidianità. Lo sport permette di ridurre sensibilmente la resistenza all’insulina migliorando quindi la risposta dell’organismo agli zuccheri. Se si parte da zero, si può ad esempio pensare di iniziare ad usare meno la macchina e preferire invece una passeggiata o un giro in bicicletta.
- Inoltre è bene limitare o addirittura escludere dalla propria dieta tutti gli zuccheri semplici soprattutto se assunti da soli lontano dai pasti, e preferire invece tutti i prodotti integrali, i quali hanno un indice glicemico di gran lunga minore.
- La colazione: primo pasto della giornata e ancora più importante nei casi di glicemia alta!! Dovrà inoltre essere abbondante così da poter sfruttare l’assetto ormonale tipico della prima ora dopo il risveglio.
- Ogni pasto dovrà prevedere sia carboidrati che proteine (colazione compresa) in modo da elaborare meglio gli zuccheri.
In associazione è possibile utilizzare tutta una serie di rimedi naturali di supporto
IMMUNO GLICE
integratore alimentare a base di Colostro di Capra, Lattoferrina e Momordica Charantia (o Charantea) utile per regolare e tenere sotto controllo la glicemia.
Immuno Glice – Regola la glicemia e agisce in modo naturale sul diabete