RISO ROSSO FERMENTATO E COLESTEROLO ALTO
27 Set 2019
Il colesterolo alto è un problema sempre più ricorrente.. e i rischi del trascurarlo sono gravi!
Ecco perchè è molto importante lavorare sulla prevenzione e controllarsi periodicamente, per evitare di incorrere in disturbi del sistema cardiocircolatorio.
Cause del colesterolo alto?
Livelli alti di colesterolo nel sangue dipendono principalmente dall’alimentazione: l’assunzione di cibi troppo calorici e ricchi di acidi grassi saturi ed idrogenati contribuiscono in maniera decisiva ad aumentare la colesterolemia.
Esistono però anche altri fattori importanti che possono influire sui livelli di colesterolo, come:
- la componente genetica;
- malattie pre-esistenti (diabete, ipotiroidismo, malattie renali e del fegato);
- scarsa attività fisica.
Alimentazione in caso di colesterolo alto
Il colesterolo si divide in HDL conosciuto come “colesterolo buono” e LDL conosciuto come “colesterolo cattivo”. Spesso le LDL si accumulano quando c’è un ristagno della bile, una soluzione acquosa prodotta dal fegato.
L’alimentazione dovrà essere quindi mirata a ridurre un’eccessiva introduzione di colesterolo con gli alimenti e a stimolare il fegato e la cistifellea.
I cibi che contribuiscono all’aumento del colesterolo sono soprattutto due:
- Acidi grassi saturi di origine animale (insaccati, formaggi..)
- Acidi grassi “trans” (che derivano dagli alimenti sottoposti a processi industriali)
Da preferire i cibi ricchi di acidi grassi essenziali, fra cui: pesce, oli vegetali spremuti a freddo e semi vegetali.
Nel colesterolo sono altrettanto importanti i cibi ricchi di vitamine antiossidanti: vitamina A, vitamina C e vitamina E.
Spesso fare attenzione all’alimentazione può non bastare: anche se mangi bene, il tuo corpo potrebbe produrne in eccesso per motivi genetici, costitutivi…
In questo caso un aiuto naturale non può che far bene:
Immuno Colest: un integratore alimentare a base diColostro di Capra e Riso Rosso formulato per agire in modo naturale ed efficace sul colesterolo.
Il riso rosso fermentato è ottenuto dalla fermentazione del comune riso da cucina (Oryza sativa), ad opera di un particolare lievito, chiamato Monascus purpureus o lievito rosso. Questo riso, che deve il suo nome alla caratteristica colorazione, rappresenta un componente tradizionale della fitoterapia cinese ma è molto conosciuto anche in occidente per le preziose virtù ipolipidemizzanti.
Scopri di più: IMMUNO COLEST