DEPURAZIONE DI PRIMAVERA
05 Apr 2019
Dopo i mesi freddi ed invernali la natura e il nostro organismo si preparano alla nuova vita, grazie alla luce primaverile tutto germoglia e rinasce. Ecco che il nostro corpo si risveglia.
In questa stagione avvengono molti cambiamenti nel nostro organismo che ha bisogno di ripulirsi in vista della stagione estiva.
La depurazione può apportare i seguenti benefici:
- Migliora il livello energetico dell´organismo
- Migliora la lucidità mentale e la prontezza di riflessi
- Riequilibrio del sistema immunitario, benefico in generale ed in particolare nei casi di intolleranze, allergie malattie autoimmuni
- Rinforza le difese e quindi tutto il sistema immunitario
- Migliora il metabolismo e quindi ripristina la capacità di perdere peso
A proposito del rafforzamento delle nostre difese naturali va detto che le tossine tengono impegnato una buona parte del nostro sistema immunitario: liberandolo di questo carico lo mettiamo in grado di affrontare meglio i normali agenti esterni (batteri, virus, funghi ecc.).
Come sapere se si necessita di depurazione?
Ecco alcuni sintomi fisici che possono indicare la possibilità di un eccessivo carico di tossine:
- stanchezza, debolezza
- irritabilità, nervosismo, scarsa concentrazione
- disturbi del sonno
- ritenzione idrica
- alito cattivo e disturbi digestivi
- gonfiore intestinale
- dolore o irrigidimento alle articolazioni
- sudorazione sgradevole
- mal di testa persistenti
- problemi di pelle e capelli
- sovrappeso
Anche a livello psicologico i ristagni di tossine possono contribuire alla manifestazione di alcuni disagi come ad esempio: cattivo umore, ansia, irrequietezza, nervosismo, tendenza all’apatia, depressione, confusione e indecisione. I malesseri descritti sono abbastanza comuni e sono generati da un rallentamento nell’eliminazione delle tossine a causa del sovraccarico degli organi.
Da dove derivano le tossine?
Le tossine provengono dall’alimentazione scorretta, dall’inquinamento ambientale, ma sono anche sottoprodotti fisiologici del nostro metabolismo.
Alcune sostanze di scarto dovrebbero essere eliminate dagli organi emuntori, ad esempio l’intestino; tuttavia ad esempio, se non mangiamo abbastanza fibre tali tossine vengono riassorbite dalla mucosa intestinale e ritornano in circolazione generando un eccesso tossinico.
Anche ansia e stress a cui tutti siamo sottoposti, portano a squilibri ormonali e metabolici che generano tossine: il nostro umore, se negativo, ci può letteralmente intossicare: in particolare sul fegato.
Linfabet – linfa di betulla BIO – 3 Bottiglie da 700ml (più 1 omaggio)