SOS BUCCIA D’ARANCIA – RIMEDI NATURALI PER COMBATTERE LA CELLULITE
22 Mar 2019
La cellulite o la cosiddetta “buccia d’arancia” è il più comune inestetismo della pelle.
Si manifesta quando la microcircolazione sanguigna viene compromessa e finisce con l’accumularsi e far soffrire il tessuto adiposo sottocutaneo.
Cause
Le cause che determinano l’insorgere della cellulite possono essere diverse.
Questo fastidioso inestetismo può dipendere non solo da uno stile di vita poco sano ma anche da fattori genetici ereditari e da squilibri ormonali
- Fattori genetici: la tendenza più o meno marcata di accumulare tessuto adiposo
- Alimentazione scorretta, che può condizionare il metabolismo
- Fattori ormonali, può esserci un eccesso di estrogeni che faciltano la ritenzione idrica
- Stress e nervosismo
- Sedentarietà e scarsa attività fisica
- Problemi di microcircolazione
Alimentazione
La cellulite può essere aggravata da alcune abitudini alimentari scorrette.
Alimenti da evitare/ridurre:
Principalmente carboidrati raffinati, dolci e alcool.
Vanno limitati anche gli alimenti che portano ad un ristagno del sistema linfatico: latticini, farina raffinata, grassi saturi.
Alimenti da preferire:
Pesce e carni magre, legumi, oli vegetali spremuti a freddo come l’olio extravergine di oliva e quello di lino, grassi buoni come quelli derivanti da frutta secca, frutta e verdura di stagione.
Alimenti “brucia grassi” e che migliorano la circolazione:
- ananas, spezie
- verdure dal gusto amaro (cicoria, cime di rapa, radicchio, indivia belga)
- carciofi e ortica: alimenti con un diretto tropismo epatico
- Agrumi e frutti rossi (frutti di bosco)
Rimedi
- Il gambo d’ananas (Ananas sativus) è largamente impiegato per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica perché riduce la vasodilatazione e l’eccessiva permeabilità dei capillari, attenua le infiammazioni o i dolori localizzati; le foglie di centella (Centella asiatica), rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, favoriscono la corretta circolazione periferica, quindi sono indicate per ridurre la permeabilità capillare e l’edema sottocutaneo.
- La Linfa di Betulla (Betula verrucosa linfa) vanta attività analgesica e antinfiammatoria
- I Bagni Derivativi stimolano la circolazione sanguigna e linfatica, il freddo stimola l’effetto drenante e produce un sensibile miglioramento della pelle stessa, di conseguenza la diminuzione sostanziale dell’effetto buccia d’arancia.
- Fanghi all’argilla: applicata sulla pelle, l’argilla, è in grado di assorbire per osmosi liquidi e prodotti di scarto del metabolismo, e allo stesso tempo di cedere ai tessuti sali minerali drenanti e rassodanti.
BioCell Fango all’argilla del Monte Rosa – contro la cellulite