PREPARARSI IN AUTUNNO PER PREVENIRE I DISAGI INVERNALI
07 Nov 2017
Per affrontare le malattie invernali e l’influenza e prevenirla è possibile prepararsi in modo dolce, utilizzando efficacemente i rimedi naturali che ci sostengono verso tutte le malattie da raffreddamento tipiche della stagione.
Fitoterapici e stimolanti delle difese immunitarie
L’echinacea, grazie alle sue proprietà immunostimolanti, è una delle piante medicinali più ricercate nel panorama fitoterapico italiano.
Anche il Lapacho, disponibile in capsule o in tintura madre o in tisana è davvero utile per favorire la fisiologica funzionalità del sistema immunitario
Vitamina C Durante il periodo che va da ora a marzo, almeno fino a che non compaiano sugli alberi le gemme che annunciano la successiva primavera, va presa una integrazione di Vitamina C.In genere si utilizza una dose compresa tra 500 e 1000 mg al giorno, preferendo un preparato a lento rilascio, in modo da potere effettuare una sola assunzione al giorno (ad esempio Ester-C Plus 500, 1 capsula da 500 mg o Ester C Plus tavolette o Acerola comp ), C Complex Long Life
Cosa fare ai primi sintomi (in aggiunta alla terapia di prevenzione)
Olio essenziale di melaleuca (tea tree oil) un rimedio con potenti proprietà antimicotiche e antivirali, si può assumere per via orale se non sono state evidenziate reattività specifiche, in media 3 gocce (o più) su una punta di zucchero o direttamente sul cucchiaino, da deglutire rapidamente con l’aiuto di un bicchiere d’acqua, dopo la prima colazione, o comunque dopo mangiato. Il rimedio va inghiottito rapidamente, perché può risultare fastidioso (si veda il filmato segnalato nell’articolo).
I bambini possono assumerlo, in dosaggio di 2-3 gocce al giorno, solo se bravi a deglutire al volo (indicativamente non prima dei 6-7 anni) e se ne tollerano il sapore. In alternativa, ai più piccoli si può somministrare della propoli decerata 1 tavoletta da succhiare al giorno.
Argento Colloidale : con i comodi erogatori si può utilizzare sia come spray nasale per liberare il naso sia come spray orale da spruzzare più volte al giorno sia in prevenzione sia in trattamento locale in caso di mal di gola , raffreddore, rinite etc
VILLA STODDARD
La prevenzione con LVS n.67: 15 gcc per i bambini e 40 gcc per gli adulti presi per 3 volte al giorno per 6-8 settimane
BAGNI DERIVATIVI E BIKUN
Non dimentichiamo l’utilizzo dei bagni derivativi o l’applicazione quotidiana del Bikun: ci aiutano alla rigenerazione costante dell’organismo
Se durante una giornata particolarmente fredda e di lavoro intenso, rientrate a casa affaticati e infreddoliti, mettetevi a letto con una bella tisana calda, un Bikun freddo e una borsa di acqua calda sul fegato. La mattina dopo vi sentirete di nuovo in forma