CADUTA DEI CAPELLI: RIMEDI NATURALI
19 Ott 2017
La caduta dei capelli è un tipico problema che si manifesta con l’arrivo dell’autunno.
Cerchiamo di capire come mai in questa stagione perdiamo i capelli.
Alcune ricerche stabiliscono che la copiosa caduta di capelli autunnale è provocata dalla forte esposizione al calore e ai raggi solari che abbiamo avuto durante i mesi estivi che può aver provocato un indebolimento del fusto e della radice. Una risposta ancor più completa la possiamo trovare osservando i ritmi della natura: gli alberi, la cui chioma da sempre viene identificata con i capelli, lentamente si spegne e perdendo le sue foglie si prepara al sonno ristoratore dei mesi freddi per poi rinascere a primavera.
Molto frequentemente in autunno si manifestano ansia e stress poiché si riprende la quotidianità dopo le vacanze estive e ci si avvia ai ritmi frenetici a cui siamo normalmente sottoposti, contribuiscono fortemente, indebolendo ancora di più il cuoio capelluto. A queste si aggiungono disturbi ormonali, alimentazione irregolare e sedentarietà, fumo, alcol, assunzione di alcuni farmaci e molto altro ancora.
Innanzitutto una alimentazione varia e completa di tutti i nutrienti influenza in modo positivo la qualità della nostra capigliatura: garantire un apporto di proteine nobili , privilegiare acidi grassi polinsaturi (omega 3/6/9) , moderare se non eliminare gli zuccheri raffinati , introdurre una adeguata quantità di liquidi sono i cardini di un sano stile di vita abbinati ovviamente ad una corretta attività fisica
Molti principi attivi naturali possono aiutare a controllare questo problema:
Il Silicio è un ottimo rimedio naturale, utilissimo per prevenire la caduta dei capelli. Si tratta di un elemento importante anche per rinforzare unghie e cartilagini. Silaplus è la proposta di centronaturale.it
Ci sono inoltre dei composti di vitamine, soprattutto del Gruppo B e minerali, studiati appositamente per sostenere la qualità dei capelli, unghie e pelle: Panto 3 è un rimedio naturale svedese in compresse ricche di nutrienti specifici concentrati di erbe, vitamine e minerai per capelli più forti e sani
I capelli stressati o danneggiati vanno trattati con cura, meglio utilizzare quindi uno shampoo rinforzante ed un balsamo rivitalizzante
Ci sono poi dei suggerimenti di carattere generale non sempre noti a tutti:
– È meglio evitare di passare il pettine sui capelli bagnati in quanto si rompono molto più facilmente.
– Evitare di tenere i capelli legati stretti per molte ore perché in questo modo si indeboliscono e si spezzano,
– Usare il phon con una temperatura troppo alta diventa pericoloso e dannoso per i nostri capelli ed è sempre meglio tenerlo a distanza e con una temperatura media.
– Piastra e arricciacapelli vanno utilizzati raramente