Scopri il Miele di Manuka
21 Nov 2019
Il miele di Manuka viene considerato un miele terapeutico, dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, ma non solo.
Scopriamo i suoi benefici e vediamo quando può essere indicata la sua sua assunzione.
Viene prodotto negli spazi ancora selvaggi della Nuova Zelanda.
Usato dalle popolazioni locali fin dal passato a scopo terapeutico, solo alla fine dell’Ottocento è stato studiato e sono state messe in evidenza le sue proprietà.
Si differenzia dal miele “comune” già a occhio: appare più cremoso, anche il colore è diverso: più scuro e con tonalità marroni.
Vediamo quali sono i benefici.
- Aiuta ad alleviare le affezioni delle alte vie respiratorie: mal di gola, tosse, raffreddore, non solo promuove azione antinfiammatoria e lenitiva della mucosa ma aiuta anche a lenire l’eventuale dolore. Può contribuire anche ad abbassare la febbre in maniera naturale, aiutando l’organismo a eliminare i microrganismi nocivi, poiché contribuisce a stimolare il sistema immunitario.
- Aiuta a guarire le ferite: grazie alle proprietà antibatteriche e antiossidanti, questo prodotto è indicato per la cura delle ferite minori, ne velocizza, inoltre la guarigione poiché facilita la rigenerazione dei tessuti e può aiutare anche ad alleviare il dolore causato da ustioni e scottature
- Aiuta a digerire meglio e la sua attività antinfiammatoria è utile per alleviare i sintomi tipici della sindrome del colon irritabile, come diarrea, stitichezza, dolore addominale e crampi addominali.
- Allevia i disturbi della pelle: acne, eczemi, psoriasi e dermatiti
Lemon Ginger & Manuka Honey – Tisana BIO al Limone Zenzero e Miele di Manuka – Pukka