ABBRONZATURA PERFETTA: MANUALE PER L’USO
10 Lug 2019
Il sole è una grande fonte di benessere, per sfruttare al massimo l’energia solare è bene preparare al meglio la nostra pelle.
L’esposizione al sole deve essere fatta in maniera graduale, protetti dai filtri solari più adatti alla propria carnagione.
- Il sole attiva a livello della pelle la produzione di Vitamina D che è utilissima nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi.
- La luce solare svolge anche un’ottima azione di regolazione del ciclo sonno veglia ed è molto efficace nel trattamento delle insonnie anche ostinate, senza contare il potente effetto a livello umorale.
Per stimolare le naturali capacità della pelle di difendersi dal sole è possibile utilizzare dei buoni antiossidanti efficacissimi per proteggere la pelle dai radicali liberi come:
Palmarancio: Ricco in antiossidanti come carotenoidi e tocotrienoli
Force One: Ossigeno+Zinco+Plasma di Quinton= un’esclusiva formula antiossidante
Olio di germe di grano – ricchissimo di vitamina E
Per prevenire l’eritema solare si può utilizzare:
Ribolio, olio di semi di Ribes nero, noto per le sue proprietà anti-infiammatorie, antidolorifiche, utili per prevenire e curare le reazioni infiammatorie dovute all’eccesso di sole.
Nel caso si fosse già incappati in un’insolazione o in eritema l’ideale è Rigenera: gel di aloe e argento-oro colloidale ionico che grazie a questa combinazione ha un vero e proprio un effetto rigenerante sui tessuti.