SETTEMBRE: SI RICOMINCIA! RIENTRO A SCUOLA
02 Set 2019
Ebbene sì, settembre è arrivato, l’estate si è conclusa ed è ora di riprendere la routine; iniziamo a darvi qualche consiglio per i più piccoli (che vale benissimo anche per i più grandi), che tra poco riprenderanno le lezioni.
Per alcuni bambini e ragazzi la ripresa delle attività scolastiche è carica di entusiasmo e di emozioni positive; per altri può essere motivo di tensione e di ansia.
In entrambi i casi, dopo circa tre mesi di vacanza, il rientro a scuola porterà un cambiamento notevole nella quotidianità: le buone abitudini aiutano molto a ritrovare la giusta concentrazione.
- Un buon riposo
I bambini e gli adolescenti dovrebbero dormire 9-10 ore a notte. Un sonno adeguato è fondamentale per il benessere; se il bambino o l’adolescente non dorme abbastanza a risentirne non sono soltanto il rendimento scolastico e la capacità di concentrazione. Chi non dorme a sufficienza è anche nervoso, irrequieto e più tendente all’ansia. È fondamentale, dunque, avere una regolare e sana routine del sonno che prevede, come norma principale, l’andare a letto presto, sempre più o meno alla stessa ora.
- Attività fisica
Il movimento fa bene non solo alla forma fisica, ma anche alla concentrazione e all’umore.
- L’importanza della prima colazione
Per favorire la concentrazione è importante cominciare la giornata con un prima colazione abbondante, abbinando sia carboidrati che proteine. L’abbinamento di carboidrati e proteine è importante ad ogni pasto per evitare fluttuazioni eccessive della glicemia che sicuramente non favoriscono la memorizzazione quando si deve studiare.
Oltre ad una prima colazione ricca e ben bilanciata, il supporto che può arrivare dall’integrazione si poggia su alcune specifiche sostanze naturali che si integrano perfettamente nell’equilibrio fisiologico di ogni studente:
Immuno Klam – Integratore di Colostro di capra e alga Klamath
Argento Colloidale Ionico – 40 ppm 50 ml – Contagocce, Srpay cutaneo, nasale e orofaringeo