Prima regola per mettersi in forma: non aspettare l’ultimo minuto!
30 Gen 2023
Per rimettersi davvero in forma per l’estate la cosa più importante è giocare d’anticipo. Ricordarsi di fare una dieta last minute sperando di dimagrire velocemente può avere i suoi effetti immediati, ma saranno molto a breve termine.
Bisogna soprattutto avere buone abitudini!
Una dieta equilibrata e un programma di allenamenti durante tutto l’anno. Spesso in inverno viene completamente ignorato per il troppo lavoro, il pochissimo sport e i troppi aperitivi.
Ma è ora di prendere in mano la situazione e abbandonare la pigrizia: iniziando ora potrai ottenere quei risultati che ci fanno sentire meglio e più belli!
Ti servirà costanza, determinazione e qualche alleato
Corretta alimentazione e attività fisica giocano un ruolo di prim’ordine.
L’80% della nostra forma fisica si gioca proprio sullo stile alimentare scelto.
Diete massacranti e/o privazioni eccessive sono i nemici della costanza.
L’obiettivo di un sano stile di vita è attivare il metabolismo costruendo un background solido sul qualche permettersi qualche momento di sgarro.
La giornata deve cominciare con una prima colazione abbondante e finire con una cena leggera.
In questo modo si asseconda il naturale ciclo ormonale del corpo, più spronato al consumo nelle prime ore della giornata e votato all’accumulo nelle ore serali.
Non dimentichiamo poi l’importanza del controllo delle fluttuazioni insuliniche: l’abbinamento a tutti i pasti di carboidrati e proteine permette di limitare l’intervento dell’insulina che, se eccessivo, rischia di tradursi in uno stimolo all’ingrassamento.
Anche l’attività fisica gioca un ruolo importante. Che si tratti di una passeggiata per raggiungere l’ufficio, oppure la tanto invocata quanto disattesa iscrizione in palestra quel che più conta è la costanza e la determinazione.
Il movimento deve diventare un’abitudine quotidiana: l’attività fisica infatti è uno degli stimoli più efficaci per sostenere il metabolismo basale. In particolare è importante concedersi almeno un’ora tre volte la settimana di una moderata attività fisica aerobica come potrebbe essere una passeggiata a piedi o in bicicletta, una corsa o una nuotata in piscina. Meglio ancora se il movimento diventa giornaliero.
Anche in questo caso vale la regola secondo cui allenamenti/corse estenuanti non sostenibili sono i nemici della costanza.
L’attività fisica diretta al dimagrimento deve essere prima di tutto prolungata nel tempo e in secondo luogo a basso regime. Infatti solo dopo i primi 30 minuti di attività fisica continuata si cominciano a mobilizzare le riserve di grasso e questo avviene solo mantenendo le pulsazioni cardiache comprese tra i 120 e i 130 battiti al minuto.
Correre un’ora ad alti regimi è utile se si è già allenati mentre rischia di essere controproducente per chi non è abituato a questo genere di attività. Un’attività fisica sopra oltre i 130 battiti al minuto rappresenterà senza dubbio un potente stimolo sul metabolismo, ma consumerà solo zuccheri senza intaccare le riserve di grasso.
Non sottovalutare il sonno
Dormire tra le 7 e le 9 ore al giorno è fondamentale per permettere all’organismo di rigenerarsi. Perdere ore di sonno per alcune notti di fila può alterare il metabolismo e causare un aumento di peso.
GLI ALLEATI PER UNA REMISE EN FORME EFFICACE
Gli integratori sono molto utili per ritrovare la silhouette. Abbinarli a dieta corretta e esercizio fisico può davvero fare la differenza per la vostra forma.