Combattere la stanchezza invernale
24 Gen 2023
Vi siete mai chiesti come mai sia così difficile alzarsi dal letto o dal divano in inverno?
Con il freddo è sempre un piacere restare avvolti nelle coperte magari in compagnia di un bel film o di una serie tv.
Eppure la verità è che, spesso, porta con sé svogliatezza e mancanza di energie, come se in inverno si soffrisse di pigrizia e sonnolenza.
Come contrastare questi effetti e restare attivi anche nella stagione più fredda dell’anno?
Vediamo insieme da cosa deriva la stanchezza cronica invernale e com’è possibile alleviarla.
Come mai ci si sente stanchi in inverno
Come mai ci si sente stanchi in inverno
Capita a tutti di sentirsi stanchi e assonnati in inverno, specie con le giornate che diventano più corte e con le temperature che si abbassano. Esistono però anche altri fattori che incidono sulla stanchezza stagionale avvertita.
Innanzitutto, in inverno il nostro corpo brucia più calorie: si tratta di un meccanismo che l’organismo attua per rafforzare le difese immunitarie e per favorire la termoregolazione.
Tale dispendio energetico ha come conseguenza stanchezza e sonnolenza.
Inoltre, come detto, le giornate si accorciano, l’esposizione alla luce solare è minore e il buio provoca un aumento della produzione di melatonina che induce stanchezza fisica e, anche qui, sonnolenza.
Conseguenze? Siamo meno produttivi e più propensi a uno stile di vita sedentario.
Consigli utili per contrastare la stanchezza invernale
Innanzitutto non rinunciamo allo sport: che sia a casa propria o in palestra, fare attività fisica è fondamentale.
Mangia sano: anche qui, complicato in inverno non abbinare al divano e a un buon film del cibo spazzatura o, comunque, mangiare di più per noia è un classico rischio che accompagna l’inattività.
- Usa i colori nei piatti: ortaggi e verdure rosse, verdi e arancio, spezie colorate per dare sapore. Creare piatti belli e sani, può aiutare a mantenere anche in inverno un’alimentazione corretta.
- Non reprimere le tue voglie: tendenzialmente reprimere quello che si vuole mangiare crea solo l’effetto opposto. Si prova a mangiare qualcos’altro da sostituire alla voglia, ma il pensiero fisso porta inevitabilmente a cedere e a mangiarne anche più del dovuto. Invece, con moderazione, accontenta la tua voglia.
Dormire il giusto: il rischio in inverno è quello di alterare il nostro ciclo di sonno, dormendo molte ore in più durante la giornata e sottraendo ore importanti al riposo notturno.
Facciamoci aiutare dagli integratori alimentari
Facciamoci aiutare dagli integratori alimentari: ricorriamo ad integratori alimentari a base di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, vitamina C e D, magnesio.
Immuno Klam – Integratore di Colostro di capra e alga Klamath
Immuno Klam – OFFERTA 2 PEZZI – Integratore di Colostro di capra e alga Klamath
Immuno Klam – OFFERTA 3 PEZZI – Integratore di Colostro di capra e alga Klamath