Pancia gonfia? Vediamo le cause e come liberarsene
24 Ott 2022
Aria, pancia gonfia e dura sono alcuni dei disturbi che possono provocare disagio e fastidio.
Il gonfiore addominale è un fastidio abbastanza ricorrente soprattutto fra la popolazione femminile.
Oltre che con gonfiore, si manifesta con tensione a livello addominale.
Può creare disagio, perché spesso si accompagna a un aumento di taglia nello stesso giorno (e se ti è successo e stai leggendo: NO NON SEI L’UNICA!) e ad altri disturbi.
Eppure i modi per alleviare questa condizione ci sono.
LE CAUSE
La pancia gonfia può essere dovuta a una serie di fattori.
La pancia non è statica. Ma tende a subire delle modificazioni che coincidono con le attività intestinali che avvengono nel corso della giornata. Quindi, è normale che si gonfi, si svuoti e poi si rigonfi nuovamente.
Quando però rimane gonfia e dura per gran parte della giornata non è normale.
Il gonfiore addominale ha fra le cause scatenanti:
- la presenza di aria nella pancia e nell’intestino: alcuni alimenti, come legumi, cibi lievitati, alcol, che fermentano nell’intestino, possono aumentare la presenza di aria nella pancia. Anche la cattiva digestione, soprattutto se tendi a mangiare alimenti troppo grassi che l’organismo fa più fatica a digerire, può facilitare questa condizione;
- la presenza di disturbi cronici e infiammatori
- la sindrome premestruale e la menopausa: se soffri di variazioni ormonali legate al ciclo, tendi a gonfiarti come un palloncino qualche giorno prima dell’arrivo delle mestruazioni, per poi tornare alla normalità una volta finito;
- la presenza di disbiosi intestinale: è la condizione che si sviluppa quando la flora batterica intestinale non è più efficiente per cui nel colon si sviluppano batteri “cattivi” che alterano la funzionalità del microbiota. Per microbiota si intende l’insieme di tutti i microrganismi che colonizzano non solo il tratto intestinale, ma in tutto il corpo umano (esistono colonie di batteri buoni ad esempio negli organi genitali, nella bocca, negli occhi ecc.). Il microbiota presente nel colon, l’ultimo tratto dell’intestino, è quello che oltre a essere numericamente più grande, influenza gli altri gruppi di batteri nell’organismo e che partecipa a molte funzioni vitali, come la digestione;
- lo stress: quello cronico, il cosiddetto distress, è causa di un gran numero di disturbi dell’era moderna. Fra questi ci possono essere la pancia dura e il gonfiore addominale, soprattutto se sei il tipo che tende a somatizzare e a sfogare le tensioni di pancia.
Ritrova la tua condizione di benessere con i rimedi adeguati
- Innanzitutto l’idratazione è FONDAMENTALE.
- Fare attenzione a ciò che mangi e cerca di masticare lentamente. Soprattutto, dovresti evitare piatti troppo elaborati: opta per il “monopiatto”, a base o di proteine o di carboidrati, che vengono digeriti più facilmente.
- Un po’ di movimento e attività fisica facilitano il transito intestinale.
PREBIOTICI
Rinforzare la flora batterica che forma il microbiota è fondamentale per potersi liberare del gonfiore addominale e della disbiosi intestinale. In questo modo anche il transito intestinale sarà più regolare e tutti i disturbi associati tendono a sparire;
AIUTO DIGESTIVO
Se anche seguendo degli accorgimenti per una buona alimentazione senti di avere sempre una sensazione sgradevole alla pancia, ti suggeriamo in primis di indagare eventuali intolleranze e/o infiammazioni e di aiutare la tua digestione.
FERMENTI LATTICI
Favoriscono un microbiota intestinale ben bilanciato che, a sua volta, migliora i processi legati alla digestione degli alimenti e alla motilità intestinale, a cui si unisce anche l’azione antinfiammatoria.
SUCCO DI ALOE VERA
Che l’aloe abbia proprietà benefiche si sa. Forse non sai che il suo succo è un ottimo rimedio naturale per ripulire l’intestino. Permette di riequilibrare il microbiota e regola le funzioni digestive. Contiene infatti fibre prebiotiche che vengono digerite dai batteri della flora batterica.
OCCHIO ALLO STRESS
Se pensi che il gonfiore sia dovuto allo stress riso rapido è il rimedio che fa per te