Collagene: il tuo alleato naturale per una pelle abbronzata, idratata ed elastica
23 Ago 2022
Scopri perché è utile anche in estate e come aumentare la sua produzione naturalmente
Se uno sconosciuto dovesse indovinare la tua età in base alla pelle del tuo viso, quanti anni ti darebbe, più o meno di quelli che hai?
La pelle, soprattutto quella del viso, è il nostro biglietto da visita: se tende a cadere, è segnata da rughe più o meno profonde e da macchie e discromie, oppure è costantemente secca e poco idratata non solo appare invecchiata precocemente, ma il nostro biglietto da visita diventa poco attraente alla vista.
Spesso la causa dell’invecchiamento precoce della pelle è dovuto a difficoltà da parte dell’organismo di produrre adeguate quantità di collagene, una proteina che è indispensabile per mantenere la pelle giovane, elastica e tonica. Inoltre la sua carenza, soprattutto in estate, può rendere più difficoltosa l’abbronzatura, favorendo invece le scottature.
Per fortuna esistono rimedi naturali che aiutano la stimolazione endogena, interna, del collagene da parte dell’organismo.
Invecchiamento precoce: un campanello d’allarme
La pelle è una delle parti che di cui dovremmo avere cura, così come abbiamo cura del fegato, o dell’intestino, o del cuore, e non solo per motivi estetici, ma perché questa barriera naturale protegge il nostro organismo da tutto ciò che è all’esterno (agenti patogeni, sostanze chimiche, agenti fisici e radiazioni ultraviolette).
Si tratta infatti dell’organo più grande che abbiamo, che copre una superficie fino a 2 metri quadrati, e che regola diverse funzioni vitali (ad es. mantiene l’equilibrio idrico e regola la temperatura corporea).
Soprattutto in estate la prolungata esposizione al sole e la tendenza a sudare di più – e quindi a perdere preziosi Sali minerali – possono favorire eritemi e scottature, pelle secca e disidratata, o che si squama e abbronzatura a macchia di leopardo. Sono fattori che possono peggiorare lo stato di salute della pelle e invecchiarla.
È vero che invecchiare fa parte del ciclo della vita, però è anche vero che abitudini scorrette possono accelerare tale ciclo.
L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico complesso e naturale, influenzato dalla combinazione di:
- fattori endogeni o intrinseci (genetica, metabolismo cellulare, processi ormonali e metabolici),
- fattori esogeni o estrinseci (esposizione cronica alla luce, inquinamento, radiazioni ionizzanti, sostanze chimiche, tossine).
L’esposizione al sole prolungata, secondo una relazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, può indebolire la barriera protettiva di cui la pelle è dotata naturalmente e favorire cambiamenti degenerativi che facilitano la perdita di elasticità. Può inoltre contribuire all’insorgenza – anche fino al 90% – di rughe e macchie associate all’invecchiamento precoce.
Ecco perché in estate dovremmo avere un occhio di riguardo in più per la nostra pelle, per far in modo che sia protetta e non perda la propria funzionalità andando incontro a invecchiamento precoce. Uno degli alleati, indispensabile anche in estate, per mantenere la corretta idratazione, e avere una pelle levigata, elastica, ma allo stesso tempo tonica e lucente, è il collagene.
Forse lo sai già: si tratta di una delle proteine più abbondanti nel corpo umano e svolge molte funzioni importanti, come mantenere la pelle sana e liscia. Suo compito è infatti sostituire e riciclare le cellule morte. Ed è uno dei rimedi che viene più spesso usato per mantenere la funzionalità delle articolazioni, dato che aiuta a preservare le cartilagini, il tessuto elastico che ricopre e protegge le due ossa che formano una articolazione.
Considera il collagene come un difensore della pelle che la protegge dall’interno, contrastando i segni dell’invecchiamento e contribuendo a mantenerla giovane e in salute. E tieni anche presente che la sua produzione inizia naturalmente a diminuire man mano che invecchiamo (già a partire dai 18 anni!) favorendo, di conseguenza, pelle secca, formazione di rughe e perdita di tono.
Come rallentare l’invecchiamento
Nonostante con l’età l’organismone produca meno, possiamo stimolare la sua produzione con rimedi naturali. Eccone alcuni di quelli che aiutano ad avere cura della tua pelle anche in estate, contrastando la tendenza all’invecchiamento precoce.
FORMULA COLLAGENE
Collagene + Acido Ialuronico + Vitamina C + Coenzima Q10
Contiene vitamina C: come saprai, è un potente antiossidante, utile per sostenere il sistema immunitario. È una di quelle vitamine che il nostro corpo non riesce a immagazzinare e quindi va fornita quotidianamente con l’alimentazione e l’integrazione, dato che la sua carenza, provoca molti effetti negativi, come stanchezza, dolori muscolari e maggiore facilità ad ammalarsi, e anche una minor produzione di collagene.
Questo succede perché la vitamina C viene utilizzata per formare il derma, l’epidermide (due dei tre strati che formano la pelle) e il collagene: quando è carente non può quindi svolgere la sua azione antiossidante e mantenere la pelle tonica e giovane.
Questi benefici sono stati confermati da uno studio pubblicato sull’ “American Journal of Nutrition”, nel quale è stato evidenziato che il gruppo di donne over 40 anni che introduceva abitualmente adeguate dosi di vitamina C aveva meno rughe rispetto a coloro che invece ne consumavano meno o non la integravano. Inoltre, la pelle si è ispessita ed è aumentata la produzione endogena di collagene di tipo III.
L’assunzione di vitamina C ha anche un altro beneficio, dato che ha la straordinaria capacità di contrastare sia il fotoinvecchiamento, i danni alla pelle causati da anni di esposizione al sole, sia l’iperpigmentazione causata dall’esposizione solare.
In estate è doppiamente benefica, perché aiuta a proteggere la pelle dai danni del sole e a prevenire eritemi e scottature.
ACIDO IALURONICO
Come il collagene, anche l’acido ialuronico è una molecola importantissima e naturalmente prodotta dal nostro organismo.
Tra i suoi principali benefici segnaliamo quello di mantenere un alto livello di idratazione della pelle per la sua ineguagliabile capacità di trattenere elevate quantità di molecole d’acqua.
Grazie alla sua azione idratante e quindi riempitiva, la pelle si mantiene morbida, elastica e tonica. Oltre le proprietà idratanti e quindi anti-age, questa sostanza ha la capacità di ridurre le irritazioni e i rossori e di favorire la cicatrizzazione.
A causa del passare degli anni, dell’inquinamento, dei raggi UV e di stili di vita errati, anche la quantità endogena di acido ialuronico diminuisce. La pelle inizia quindi a mostrare segni di secchezza e disidratazione, a perdere turgore cutaneo e cominciano ad apparire le prime rughe. Collagene e acido ialuronico agiscono quindi in sinergia per mantenere la compattezza della cute.