Vitamina C: perchè è indispensabile in estate
25 Ago 2022
Scopri i benefici e perché va assunta ogni giorno
La vitamina C è una delle più importanti: fa parte delle vitamine idrosolubili, che il nostro organismo non riesce a immagazzinare né a produrre: ciò significa che deve essere fornita attraverso l’alimentazione e in maniera continuativa per non andare incontro a carenza. Per andare in carenza basta che non venga assunta per un giorno: non potendola immagazzinare, l’organismo ne rimane infatti sprovvisto.
Sebbene sia una di quelle che viene più assunta durante l’autunno o l’inverno, per rinforzare le difese dell’organismo, grazie al suo forte potere antiossidante, dovrebbe essere fra quelle assunte anche in estate, per motivi diversi, come dimostrato dalle ricerche. Sei pronto a scoprirli?
Previene scottature ed eritemi
La vitamina C è fra i fattori naturali che aiutano a proteggere la pelle dai danni del sole e a prevenire eritemi e scottature.
Quando esponi la pelle al sole, infatti, l’organismo aumenta la produzione dei ROS, che conosciamo meglio come radicali liberi che creano ossidazione e contribuiscono a danneggiare le cellule ma anche le sostanze di cui la pelle è composta, come collagene ed elastina: di conseguenza, la pelle tende a invecchiare e a mostrarsi più sensibile ai segni del tempo.
Le vitamine C ed E sono fra le più potenti ad azione antiossidante, in grado quindi di contrastare gli effetti dei radicali liberi. Va poi ricordato che la vitamina C favorisce la produzione di collagene, indispensabile per mantenere la pelle in salute e protegge sia dai raggi UVB che da quelli UVA.
Aiuta a contrastare la sensazione di caldo
Uno studio dell’Università dell’Alabama ha dimostrato che la vitamina C è in grado di aumentare la resistenza al caldo e all’afa: avrebbe infatti la capacità di agire sulle ghiandole sudoripare, sostenendole così che non si affatichino, in modo da aumentare la tolleranza del nostro organismo al calore e alle alte temperature. Quest’azione sarebbe facilitata dalla presenza di acido ascorbico.
Un altro studio ha confermato questa teoria: quando si assume vitamina C, almeno 250 mg al giorno, la temperatura corporea rimane più costante e bassa, anche se all’esterno il caldo è intenso; normalmente infatti, con il caldo, anche la temperatura del nostro corpo aumenta.
Sostiene le difese dell’organismo
È opinione comune che le difese immunitarie subiscano un indebolimento nei mesi freddi: in realtà anche l’estate può contribuire a indebolire l’organismo, abbassando le difese, perché le alte temperature lo metterlo sotto stress.
Le alte temperature, infatti, possono favorire i sintomi influenzali, soprattutto se sei soggetto a sbalzi fra ambienti freschi, con aria condizionata, e l’esterno, con temperature roventi.
Rinforzare le difese permette di sopportare meglio anche eventuali allergie stagionali, poiché la vitamina ne allevia i sintomi, dato che agisce come un antistaminico naturale.
È indispensabile se fumi
Il fumo è dannoso per la salute e i rischi sono ben noti. Se fai parte di coloro che ancora non riescono a smettere, ti suggerisco di assumere regolarmente vitamina C in dose un po’ più alta.
Secondo il National Institute of Health il fumo favorisce la dispersione di maggiori quantità di vitamina C rispetto a quelle che perde chi non è fumatore. L’organismo viene privato con più facilità di un nutriente indispensabile, per cui viene consigliato di fare una integrazione abituale, aumentandone i dosaggi.
Come si riconosce la carenza di vitamina C
Le carenze vitaminiche si manifestano con segnali chiari. Quando il nostro organismo non ha sufficiente vitamina C si possono verificare:
- stanchezza e spossatezza,
- dolori muscolo-scheletrici,
- gengive sanguinanti,
- gonfiori,
- capelli fragili, secchi, con doppie punte,
- difficoltà digestive,
- ematomi ed emorragie sottocutanee,
- indebolimento del sistema immunitario con facilità ad ammalarsi,
- depressione.
Anche per i bambini è fondamentale
La vitamina C è indispensabile anche per i bambini, e la carenza si può manifestare – i sintomi sono gli stessi – persino dalla tenera età.
Se hai uno o più bambini che faticano a mangiare frutta e verdura che contengono questa preziosa vitamina, dovresti integrare anche per loro con un integratore alimentare apposito.
La vitamina C è essenziale per tenere all’erta le difese immunitarie di tuo figlio tutto l’anno, non solo nei mesi invernali, evitando che possano verificarsi anche altri disturbi legati a un indebolimento delle difese.