Come prendersi cura del proprio microbiota per un sistema immunitario in salute
14 Feb 2022
Come prendersi cura del proprio microbiota per un sistema immunitario in salute
Come funziona il nostro sistema immunitario e come prendercene cura ogni giorno?
Partendo dallo stile di vita è possibile prendersi cura della salute, con dei buoni alleati è ancora più facile!
Il nostro organismo è dotato di una “contraerea” speciale contro i nemici che rischiano di attaccarlo.
Si chiama sistema immunitario e agisce per difenderci dalle aggressioni di agenti esterni che potrebbero mettere in pericolo la nostra salute.
Parliamo di virus, batteri e di tutti quegli agenti potenzialmente pericolosi.
Se di questo abbiamo sempre maggiore coscienza, non tutti sappiamo però che nel nostro intestino sono concentrate circa il 70% delle cellule immunitarie e che è popolato da un esercito di microrganismi che contribuiscono al suo buon funzionamento.
Per questa ragione mantenere l’intestino in salute è importante non solo per una buona digestione, ma anche per aiutare la nostra risposta immunitaria.
Una vita attiva
Sì, una vita attiva è una delle formule magiche che aiuta la nostra speciale “contraerea”.
Significa evitare una vita troppo sedentaria e fare attività fisica.
Il benessere che ne deriva aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, riduce la pressione arteriosa e il colesterolo, migliora la sensibilità all’insulina, riducendo il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2.
Non solo: aiuta a ridurre lo stress e migliora la qualità del sonno, fattori collegati al sistema immunitario.
Un’alimentazione sana, ricca di vitamine e probiotici
Per affrontare la giornata, ma anche i nemici del sistema immunitario, è bene stare attenti all’alimentazione.
Si parte con una buona colazione e si prosegue con una dieta bilanciata ricca di frutta e verdure per assicurarsi il giusto apporto di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.
Occupati del tuo intestino: è il miglior supporto per il tuo benessere
Un integratore, una nuova formula! A base di: Colostro di Capra, Colina, Metionina, Inositolo, Lattoferrina.
Grazie all’attività sinergica di tutti i questi attivi naturali, PROMICROBIO aiuta a proteggere il tratto gastro-intestinale preservandone l’ottimale funzionalità.
I componenti attivi sono altamente biodisponibili per l’organismo.
A cosa serve la vitamina D?
La vitamina D si autoproduce principalmente in seguito all’esposizione al sole e si assume anche attraverso l’alimentazione mangiando pesce, uova, latticini.
La sua presenza nell’organismo favorisce il metabolismo del calcio, prezioso per le ossa, e aiuta il normale funzionamento del sistema immunitario, con effetti antinfettivi e immunomodulatori.
In inverno spesso siamo carenti di vitamina D quindi ecco un altro ottimo alleato!