IL NATUROPATA RISPONDE: I COLLOIDI
03 Nov 2021
IN QUESTO BLOG RACCOGLIAMO LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI CHE VENGONO POSTE AI NOSTRI NATUROPATI SU I COLLOIDI. ECCO LE RISPOSTE!
Clara: vorrei avere delle informazioni aggiuntive circa l’utilizzo con i bambini. Nello specifico io ho 2 bambini di 7 e 3 anni e vorrei sapere se questo prodotto può essere utilizzato senza problemi in caso di raffreddori anche per loro.Chiedo inoltre se può essere indicato anche in caso di piccole ferite orali, tipo afte.
Sì il prodotto può essere utilizzato sia in prevenzione sia in caso di raffreddori e mal di gola.
Per i dosaggi, sia per gli adulti sia per i bambini, può seguire le indicazioni presenti sul bugiardino che ha trovato all’interno della confezione, e che per comodità le riportiamo qui sotto:
“Adulti: 20 gocce 3 volte al giorno per 10/15 giorni Bambini: 10 gocce 3 volte al giorno per 10/15 giorni Le gocce possono essere versate in un bicchiere di acqua minerale oligoalimentare e ingerite, oppure possono essere messe sulla lingua e tenute a contatto della mucosa del cavo orale prima di deglutire. Uso esterno: spruzzare il prodotto in forma pura direttamente sulla pelle. Umettare la zona da trattare”
Può essere usato come correttamente da lei individuato, sia per ferite, afte , ma anche su qualsiasi problema alla pelle ( escoriazioni, eritemi, brufoletti etc).
Mario: le confezioni contengono solo il contagocce?
Nella versione 40 ppm la confezione da 50 ml è molto comoda perchè contenente contagocce e spruzzini per rendere più agevole l’utilizzo.
Mercedes: scadenza o meglio durata del prodotto?
6 mesi dopo l’apertura.
Bruno: come si assume questo argento colloidale?
Le gocce possono essere versate in un bicchiere di acqua minerale oligoalimentare e ingerite, oppure possono essere messe sulla lingua e tenute a contatto della mucosa del cavo orale prima di deglutire. Uso esterno: spruzzare il prodotto in forma pura direttamente sulla pelle. Umettare la zona da trattare.
Riccardo: sulla confezione è scritto argento Colloidale ionico, quindi non è argento puro?
Argento Colloidale Ionico : la forma ionica rende il prodotto più efficace e attivo . I colloidi sono il risultato della dispersione di metalli di dimensioni microscopiche (ioni) in acqua bistillata pura. Gli Ioni sono finemente dispersi in acqua senza aggregarsi tra loro: queste particelle, a contatto con l’ambiente acquoso, formano un sistema eterogeneo e la risultante sospensione è detta in forma colloidale ionica.
Alex: vorrei sapere se è di colore giallo paglia oppure completamente trasparente
Trasparente
Elena: serve per la tracheite? bronchite?
Può essere utile soprattutto se associato ad altri rimedi.
Viviana: funziona per sciogliere il catarro dai seni paranasali?
Viene utilizzato sia nel naso sia in bocca, aiuta ad eliminare il catarro. Libera il naso.
Marie: all’interno della confezione ci sono le modalità d’uso scritte in italiano?
All’interno della confezione si trova il foglietto illustrativo con le indicazioni, ingredienti e modalità di utilizzo
Laura: va bene anche per chi soffre di rinite allergica e sinusite?
Molte persone che soffrono di questi disturbi hanno trovato giovamento con l’utilizzo di Argento Colloidale Ionico
Rosanna: la versione da 100 ml non ha erogatori?
Nella confezione 40 ppm 100 ml è presente sia il contagocce sia un erogatore spray.
Roberto: è utile per secchezza oculare e/ o bruciore?
Per gli occhi è sempre meglio utilizzare le concentrazioni più basse p.e. 10 ppm o 20 ppm . Può essere utile anche in caso di allergie.
Desiré: la bottiglia è di vetro? O di plastica?
La bottiglia e’ di vetro ambrato per una migliore conservazione del prodotto.
Federico: come si conserva il flacone dopo l’apertura per non perdere le proprieta’??
A temperatura ambiente: importante il buio quindi meglio tenerlo chiuso nella confezione anche se la bottiglia è comunque ambrata.