IL NATUROPATA RISPONDE: BIKUN I BAGNI DERIVATIVI
03 Nov 2021
IN QUESTO BLOG RACCOGLIAMO LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI CHE VENGONO POSTE AI NOSTRI NATUROPATI SU I BAGNI DERIVATIVI. ECCO LE RISPOSTE!
Ferruccio: chiedo gentilmente di volermi confermare se i vostri prodotti Bikun e B-Bikun sono forniti completi della tasca n tessuto Ringrazio per il gentile riscontro
I prodotti Bikun e B-Bikun contengono la custodia in tessuto anallergico in ogni confezione.
Daniele: volevo chiedere riguardo al cuscinetto classico Bikun da mettere nella zona perineale se la parte più larga va inserita verso i genitali o verso il perineo?
Giorgia: chiedo venia per la domanda forse un po’ banale, ho acquistato un cuscinetto per bagni derivativi e volevo la conferma se va indossato con la parte più larga verso l’ano o viceversa.
La maggior parte delle persone lo utilizza mettendo dietro la parte più grande ma nulla vieta di fare il contrario: dipende dove si desidera l’irraggiamento maggiore del freddo
Rosa: buongiorno, mia madre da qualche settimana soffre di tunnel carpale e ha i polsi gonfi: vorrei sapere se il vostro prodotto per i polsi potrebbe essere utile per alleviarle il dolore e fastidio. grazie
Il prodotto Mykun ha tra le indicazioni di utilizzo l’infiammazione dei tendini, causa di movimenti non corretti o attività sportive estreme, comporta un aumento del flusso sanguigno, provocando dolore e riduzione della mobilità. Una soluzione efficace è vincolare il movimento del polso in una posizione di riposo e utilizzare Mykun per circa 10-15 minuti anche con più applicazioni al giorno; potrebbe pertanto essere utile anche nel caso di sua madre.
Luigi: buongiorno ho acquistato il B-bikun .
Sembra che l’utilizzo sia molto semplice, intuitivo ed immediato. Ma mi chiedevo come un uomo possa utilizzarlo al meglio!
Il cuscinetto va interposto con la sua custodia fra le mutande e la pelle oppure va bene anche tra le mutande e un altro indumento.
Il cuscinetto deve aderire ai testicoli e al pene oppure è preferibile tenerlo distante? I video sul web non sono esaustivi ne’ tantomeno le indicazioni generiche fornite sulla confezione.
Vi ringrazio con anticipo per la disponibilità e la comprensione.
Il cuscinetto va interposto con la sua custodia fra le mutande e la pelle mae poichè la percezione del freddo varia da persona a persona, può anche essere inserito tra le mutande e un altro indumento. Il cuscinetto va apposto come se fosse un fondello da bici quindi aderirà anche ai testicoli e al pene.
Gaetano: ho comprato tempo fa il Bikun e mi sono trovato molto bene. Vorrei farlo provare a mia moglie che in questo momento sta allattando. Ci sono controindicazioni? Ricordo di aver letto nel libro di F. Guillain che lei lo sconsigliasse in gravidanza.
A pag.142 del Nuovo Libro dei Bagni derivativi diF.Guillain troviamo:
“L’utilizzo quotidiano per cinque sei ore o anche di più se volete della poche non solo vi rimodellerà il corpo e favorirà l’allattamento ma in più vi permetterà di recuperare energia di dormire un sonno profondo e ristoratore di sentirvi molto meno stanche se dovete alzarvi la notte” . Dunque crediamo che siano consigliati.
Bruno: domando se si può avere il prodotto per le tendiniti e distorsioni del polso
Il prodotto per i polsi si chiama Mykun
Donatella: volevo sapere se nella confezione del prodotto “ANKLET” ci sono 1 o 2 cavigliere. Perchè non mi è chiaro, e secondo me non ha tanto senso applicarla ad una gamba sola , dovrebbe essere fatto assieme, quindi dovrei acquistare due confezioni….
La Cavigliera può essere utilizzata per ottenere benefici circolatori e linfatici di entrambe le gambe, ma può essere utilizzata nei caso di traumi, botte, contusioni , storte etc che non necessariamente avvengono in entrambi gli arti.
In ogni caso esiste l’offerta doppia https://www.centronaturale.it/products-page/benessere/anklet-cavigliera-lenitiva-rinfrescante/
Eugenia: buongiorno, volevo chiedere quanto si possono riutilizzare e se si custodiscono fuori dal congelatore?
Il cuscinetto in gel a scambio termico Bikun va messo in freezer la prima volta prima di utilizzarlo almeno 2 ore, poi va lasciato “vivere” in freezer per ottenere le migliori performance e per una più lunga durata; Una volta tolto dal sottovuoto se correttamente conservato in freezer ha una vita di almeno 12 mesi.
Il rilascio del freddo per ogni applicazione dura circa 30 minuti ( dipende molto dalla temperatura corporea di ciascuno).
Alice: buongiorno chiedo se sia possibile utilizzare i bagni derivativi in gravidanza
Nel libro dei bagni derivativi di France Guillain dove si parla di questo argomenti: “I Bagni derivativi non solo possono essere utilizzati ma sono fortemente consigliati, se la gravidanza è naturale e non ci sono situazioni particolari”
Maria: buongiorno ho ricevuto il B-Bikun ordinato e ancora all’interno della sua confezione in sottovuoto presenta un piega; chiedo se sia regolare o se si tratta di un difetto.
La piega del prodotto si presenta solo al confezionamento del sottovuoto; una volta aperto il prodotto si ridistende , riprendendo la forma originaria e perfettamente conforme.
Serena: buongiorno ho acquistato bikun family, in questo momento ho una cistite in corso e ho letto pareri contrastanti riguardo l’uso del freddo
Chi sostiene che il freddo sia assolutamente da evitare e chi invece lo consiglia per il conseguente afflusso di sangue
Ho paura di sentire ancora più dolore, cosa mi consigliate?
Posso continuare ad utilizzare il gel?
L’utilizzo del Bikun seguendo i feedback che abbiamo ricevuto ad oggi aiuta a lenire i fastidi