CON L’ACIDO IALURONICO LA BELLEZZA NON HA ETÁ
01 Giu 2021
CON L’ACIDO IALURONICO LA BELLEZZA NON HA ETÁ
Questa “molecola della giovinezza” regala tono ed elasticità ai nostri tessuti: vedrai che risultati!
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, che ha lo scopo di proteggere e idratare i tessuti, conferendogli elasticità e resistenza.
Per questo motivo, è considerato il re indiscusso dei prodotti antinvecchiamento perché oltre a ridurre le rughe, rende compatti i tessuti e fa anche bene alle articolazioni.
Che cos’è l’acido ialuronico
Si tratta di una molecola che è composta da due zuccheri, ed è una delle componenti fondamentali del tessuto connettivo umano e di quella matrice extracellulare nella quale ogni cellula è immersa.
Attirando a sé l’acqua, l’acido ialuronico assume l’aspetto di un gel e, associandosi ad altri proteoglicani, concorre alla formazione di complesse strutture retiniche che agiscono come delle reti di sostegno, fornendo così tono ai tessuti, con un’azione “riempitiva”.
Proprietà dell’acido ialuronico
IDRATA E ILLUMINA: L’acido ialuronico è capace di trattenere grandi quantitativi di acqua e usarla per idratare gli spazi tra le cellule. Così rende la pelle compatta e luminosa.
Porta benefici alle arterie e agli occhi
I vantaggi dell’acido ialuronico si estendono a tutto il corpo. Questa molecola concorre a garantire l’elasticità delle arterie e dei vasi sanguigni, che con l’età tendono a perdere tono e flessibilità. Una parte dell’acido ialuronico che è presente nel corpo la si trova in quello che viene chiamato umor vitreo o corpo vitreo, quella parte gelatinosa che costituisce la maggior parte dell’occhio. Per questo gli integratori di acido ialuronico possono avere effetti benefici sulla vista.
Agisce in profondità
L’acido ialuronico svolge anche un ruolo fondamentale nei processi fisiologici di protezione e riparazione dei tessuti a livello profondo. Gli sono infatti riconosciute proprietà rigenerative e cicatriziali, oltre che antinfiammatorie. A beneficiarne sono ad esempio le mucose ma anche, più esternamente, la pelle quando risulta particolarmente arida, stressata, anche perché esposta a smog e radiazioni Uv che ne impoveriscono la struttura.
Ottimo contro l’artrosi
L’acido ialuronico costituisce parte del liquido sinoviale, che consente la fluidità del movimento articolare. Agisce anche come ammortizzante. Per questo aiuta a preservare le cartilagini dai fenomeni degenerativi e di usura, collegati all’età.