STRESS OSSIDATIVO
26 Feb 2021
STRESS OSSIDATIVO
Sai perché è il nemico numero uno della salute?
Stress ossidativo e radicali liberi possono essere davvero dannosi. Sono causa di invecchiamento precoce della pelle che provoca rughe, segni e altri inestetismi prima del tempo, ma non sono pericolosi solo per un motivo estetico: possono avere conseguenze molto più dannose per la salute.
Lo stress ossidativo infatti può essere alla base di molti disturbi di salute di diversa gravità.
Perché lo stress ossidativo è così dannoso?
Lo stress ossidativo si verifica quando nel nostro organismo si creano una serie di reazioni biochimiche dovute alla presenza di radicali liberi in eccesso.
Questi sono il prodotto di scarto dei processi biochimici che avvengono nelle cellule per la produzione di energia: si tratta di molecole piccole, molto reattive e instabili.
La loro produzione non è solo fisiologica ma anche necessaria. Infatti sono indispensabili per il corretto svolgimento delle funzioni cellulari e in alcuni casi aiutano il sistema immunitario a contrastare la diffusione di una infezione).
Sono benefici, a condizione che siano presenti in quantità limitate e che possano essere neutralizzati dall’adeguata presenza di antiossidanti.
Quando il rapporto radicali liberi-antiossidanti è squilibrato a favore dei primi, si crea una condizione che facilita l’invecchiamento delle cellule e dei tessuti.
A lungo andare questo meccanismo può facilitare danni alle strutture cellulari, danneggiando:
- il DNA,
- le proteine che perdono la loro funzionalità enzimatica,
- i lipidi che formano la membrana delle cellule che favoriscono danni, deterioramento e morte delle cellule.
Se le cellule perdono la loro funzionalità e muoiono precocemente, l’organismo perde la sua efficienza e lascia la porta aperta alle malattie, senza essere in grado di contrastarle.
I segnali dell’eccessivo stress ossidativo
- fatica costante
- dolori muscolo-scheletrici
- invecchiamento cutaneo
- perdita della memoria
- perdita della vista
- mal di testa frequente
- maggiore facilità ad ammalarsi
Cosa aumenta lo stress ossidativo?
- eccessiva esposizione al sole
- inquinamento atmosferico
- Invecchiamento
- alimentazione troppo ricca di zuccheri semplici e grassi saturi
- abuso di fumo e alcool
- infezioni virali, batteriche o da funghi
- stress
Per arginare gli effetti negativi dei radicali liberi è bene quindi aumentare il consumo delle sostanze che possono avere un effetto antiossidante.
Ecco quali sono e le loro caratteristiche benefiche.
ZEOLITE
IL COENZIMA Q10
Il coenzima Q10 è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo.
La sua funzione è di trasformare l’energia che ricaviamo dal cibo in energia (ATP) che le cellule possono utilizzare per svolgere le loro funzioni.
Si rivela particolarmente utile per contrastare l’effetto dei radicali liberi in quantità eccessiva.
Inoltre, alcuni studi mostrano che può avere effetti protettivi sul cuore, l’organo in cui si concentra maggiormente la presenza di coenzima Q10.
OSSIGENO
La carenza di ossigeno può avere un ruolo molto importante nell’incremento della produzione di radicali liberi.
Studi effettuati sull’ipossia (carenza di ossigeno) hanno dimostrato che il corpo produce un maggior numero di radicali liberi in mancanza di ossigeno!
Ora possiamo combattere i radicali liberi con gli antiossidanti, e forse possiamo aiutare il nostro corpo a ridurne il numero, attraverso un’integrazione di ossigeno.
Un laboratorio indipendente ha riscontrato che ASO® incrementa il livello di ossigeno nel sangue del 24%, semplicemente aggiungendolo all’acqua da bere, e ne mantiene l’incremento per più di quattro ore.
Tale incremento dipende dai livelli di ossigeno iniziali.
Se i vostri livelli sono bassi, potreste essere nella condizione di produrre più radicali liberi.
E PER LA PELLE..
Un buon prodotto per la pelle per contrastare i radicali liberi è essenziale!
Ti consigliamo:
IALOR SIERO RIGENERANTE PER IL GIORNO E PER LA NOTTE
Una combinazione perfetta e antiage per la tua pelle, a base di:
- ARGENTO RAME E ORO COLLOIDALE IONICO
- ACIDO IALURONICO
- COENZIMA Q10
- SILICIO