DOLORI ARTICOLARI DIFFUSI? Come combattere la vita sedentaria in questo periodo
07 Gen 2021
DOLORI ARTICOLARI DIFFUSI?
Come combattere la vita sedentaria in questo periodo
Lo stile di vita sedentario può rivelarsi molto dannoso per la salute. Stare troppo tempo seduti, senza muoversi o praticare attività fisica, infatti, è la causa di dolori articolari, torcicollo, mal di schiena cronici e lombalgia.
Stare fermi e inattivi troppo a lungo, oltre a causare dolori articolari diffusi, può:
- Rovinare la postura;
- Indebolire le ossa;
- Atrofizzare i muscoli;
- Rallentare il metabolismo;
In un periodo come quello attuale, in cui si sta vivendo una situazione di emergenza sanitaria che ci costringe inevitabilmente ad essere un po’ più sedentari rispetto al normale salvaguardare la salute diventa molto importante.
I pericoli che l’inattività può causare all’organismo sono sempre in agguato e vanno contrastati adottando abitudini corrette e uno stile di vita quanto più sano e attivo possibile, anche restando tra le quattro mura di casa.
CONSIGLI PER MANTENERTI IN SALUTE
Chi, in questi giorni, si è trovato a dover adattarsi a lavorare in smart working da casa, sta sperimentando i contro di una vita sedentaria come quella dell’ufficio, tipica di chi è abituato a trascorrere gran parte della giornata stando seduti al pc.
Questa abitudine è la causa principale di dolori articolari e muscolari che, a lungo andare, possono rovinare la postura e portare a disturbi che nel tempo possono avere gravi conseguenze sulle ossa.
Questa prospettiva, già di per sé, dovrebbe spingerti a cambiare stile di vita, cercando di inserire nella tua routine giornaliera un momento da dedicare esclusivamente all’attività fisica.
I benefici del movimento sulla salute sono noti, sia per chi è abituato a farlo regolarmente, sia per chi inizia ad approcciarsi soltanto ora che è costretto a stare in quarantena.
Stando a casa, sono tanti i modi in cui puoi mantenerti attivo, eccone alcuni:
- Prendi l’abitudine di fare più pause, alzandoti e sgranchendo le gambe e le braccia oppure cerca di fare qualche esercizio di stretching se sei davanti al computer;
- Sfrutta tutte le occasioni della vita domestica, come pulire e rassettare, per fare movimento. Sali e scendi a piedi le scale anziché usare l’ascensore;
- Segui un programma di allenamento casalingo, studiato in base alle tue possibilità.
- Jogging o passeggiate si possono fare! Ovviamente in sicurezza, cerca di non andare negli orari più affollati e da solo: sarà un occasione in più per avere un momento per sé.
TRASCORRI MOLTO TEMPO SEDUTO AL PC? Come evitare di avere dolori articolari
La natura ci offre notevoli metodi per contrastare i dolori alle articolazioni.
Per limitare e alleviare i dolori articolari, i rimedi naturali efficaci sono:
- Artiglio del Diavolo una pianta che svolge un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antireumatica e spasmolitica, a livello muscolare e articolare;
- L’acido ialuronico rinforza le articolazioni, lubrifica e protegge la cartilagine prevenendo l’invecchiamento articolare.
Il silicio organico che favorisce la formazione del collagene e fortifica le ossa, stimola il sistema immunitario.
Come si può vedere, tra uno stile di vita sano e i rimedi forniti dalla natura, gli accorgimenti per alleviare i dolori articolari da sedentarietà sono tanti.
Lo stare fermi e seduti per tanto tempo è indubbiamente una di quelle abitudini della vita sedentaria a determinare i maggiori disturbi alle articolazioni, ma le cause dei dolori articolari possono avere anche altra natura.
Ad esempio, c’è un’associazione tra la carenza di vitamina b12 e i dolori articolari.
L’alga Klamath è un’eccellente fonte delle vitamine del gruppo B e garantiscono il 100% del fabbisogno di vitamina B12 assimilabile
Immuno Klam – Integratore di Colostro di capra e alga Klamath
Oppure, il calo degli estrogeni che espone le donne ad un rischio maggiore di soffrire di dolori articolari in menopausa.