DEPURAZIONE: PARTI DALL’INTESTINO con GSE CLEANER IN
30 Gen 2019
Lo stile di vita sedentario e l’alimentazione eccessivamente ricca tipiche della stagione fredda causano all’organismo un accumulo nella produzione di tossine: più di quante ne riesca a smaltire!
Questo può provocare sintomi a carico dell’apparato digerente come pancia gonfia, difficoltà digestive, stipsi, meteorismo, alitosi oltre a disturbi tipici di questo periodo come alterazioni del sonno, cambiamenti di umore, mancanza di concentrazione, mal di testa, spossatezza, problemi alla pelle e maggiore suscettibilità a contrarre infezioni, soprattutto quelle che coinvolgono l’area urogenitale.
Ecco perchè si avverte la necessità di disintossicarsi: permettere all’organismo di alleggerirsi e liberarlo da tutte le scorie e sostanze nocive accumulate, supportare la funzionalità intestinale e, di conseguenza, anche le difese immunitarie.
Depurare l’intestino per permettere al fegato e al sistema immunitario di lavorare correttamente.
La disintossicazione intestinale permette all’organismo di eliminare le tossine, le quali se non vengono correttamente smaltite, diventano causa di stati infiammatori anche in distretti corporei distanti dall’apparato digerente.
Inoltre, un intestino pulito favorisce e ottimizza l’assorbimento dei nutrienti alimentari, promuove il proliferare della flora batterica benefica, e svolge un ruolo attivo nel rafforzare e mantenere in salute tutto il sistema immunitario, permettendo anche al fegato di lavorare correttamente.
Come sempre ricordiamo le accortezze da tenere a tavola e non:
- preferire alimenti di stagione nel caso di frutta e verdura, cereali integrali e variare le fonti proteiche.
- Idratarsi durante la giornata
- Attività fisica
Inoltre proponiamo un valido aiuto: