Olio di Jojoba, vero nutrimento per pelle e capelli
24 Lug 2013
Dai semi della Simmondsia chinensis, pianta che cresce nell’Arizona del Sud e in Messico, si estrae un olio dalle grandi proprietà, utilizzato fin dall’antichità dagli indiani d’America. Si tratta dell’olio di Jojoba che viene comunemente chiamato ‘olio’ anche se in realtà, data la sua struttura molecolare, sarebbe più corretto definire cera liquida.
L’Olio di Jojoba tra le sue proprietà ha poi quella di offrire una protezione 4/5 contro i raggi ultravioletti, si può quindi utilizzare al posto dei consueti solari nelle ore meno calde della giornata, quando si ha esigenza di una protezione bassa.
Questo olio, conosciuto principalmente per le sue capacità idratanti, ammorbidenti e protettive, spesso si utilizza in combinazione con altri oli naturali per incrementare le sue potenzialità.
L’olio di jojoba è incolore, inodore, non occlude i pori, si assorbe facilmente senza ungere e può essere conservato a lungo, dato che non si irrancidisce e le sue proprietà rimangono intatte a lungo. Ecco i principali utilizzi:
1) sui capelli umidi per idratare e ammorbidire
2) sul corpo in caso abbiate la pelle secca o grassa (va bene in entrambi i casi, non è portentoso???)
3) per aiutare la pelle a rigenerarsi in caso di scottature o ferite
4) sulle labbra al posto del burro di cacao
5) sul viso e contorno occhi al posto della consueta crema idratante o antirughe
6) sulle ciglia per renderle più belle e resistenti
7) come impacco per capelli secchi e sfibrati (lasciare in posa per un’ora sui capelli umidi e poi procedere al lavaggio)
8 ) come olio veicolante per massaggi a cui potrete aggiungere una goccia del vostro olio essenziale preferito
9) prima o dopo una gravidanza per prevenire smagliature
10) sui bambini per evitare arrossamenti della pelle
11) su tutto il corpo prima e dopo l’esposizione al sole per proteggere e idratare la pelle
Disponibile sul nostro shop in 3 pratici formati, da 30, 50 e 100ml