PIÙ VITAMINA C PER TUTTI !
11 Ott 2021
PIÙ VITAMINA C PER TUTTI !
La vitamina C, nota anche come acido L-ascorbico, interviene in numerose reazioni dell’organismo tra cui la sintesi di collagene e l’ottimizzazione dell’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali (ad esempio spremere il limone, ricco di vitamina C, sugli spinaci, ad esempio, favorisce l’assorbimento del ferro contenuto al loro interno).
Questa vitamina idrosolubile è anche fondamentale per i processi di difesa cellulare in quanto contribuisce all’eliminazione dei radicali liberi, ostacolando i processi di ossidazione (non solo nel corpo umano, ma anche nei vegetali: spremere arancia o limone su un avocado o una banana tagliati, evita il loro imbrunimento).
L’azione preventiva della vitamina C nei confronti di malattie virali o infettive invernali, infine, porta sicuramente a dover porre una maggiore attenzione nella sua assunzione.
Ma dove si trova la vitamina C?
È largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale; particolarmente ricchi sono gli agrumi, i kiwi, il ribes, la papaya, i peperoni, i pomodori, gli ortaggi a foglia verde, il prezzemolo e il peperoncino piccante, i cavolini di Bruxelles e le rape. Senza dimenticare broccoli, cavolfiori e ortica.
Purtroppo però i processi produttivi e di stoccaggio degli alimenti non sono sotto il nostro controllo diretto, motivo per cui, soprattutto nei periodi freddi, potrebbe essere utile una sua integrazione.