Caldo estivo: i migliori aiuti!
30 Mag 2023
Caldo estivo e sudorazione sono tra gli elementi colpevoli della perdita di sali minerali. Scopriamo insieme quali i migliori integratori.
Ti senti stanco e spossato?
Ecco perchè prendere gli integratori per l’estate
Spossatezza, debolezza e stanchezza mentale sono solo alcuni dei sintomi che si possono avere con l’arrivo del caldo.
Il passaggio da temperature miti al caldo torrido infatti mette a dura prova le nostre funzioni cognitive compromettendo così le attività quotidiane.
Ma come contrastare questa debolezza estiva?
Per ritrovare l’energia è importante adottare uno stile di vita sano, curare l’alimentazione, fare sport e riposarsi.
Tuttavia un valido aiuto è offerto dagli integratori per l’estate che forniscono sostanze come il magnesio, il potassio e le vitamine in dosi appropriate.
Vediamo insieme quali assumere!
CAUSE DELLA DEBOLEZZA ESTIVA
Il nostro corpo per mantenere una temperatura corporea adeguata può scegliere due strade: la prima è quella della sudorazione mentre l’altra è quella della dilatazione dei vasi sanguigni.
Entrambe queste strategie servono ad abbassare la temperatura corporea e in alcuni casi possono avere degli effetti che si fanno sentire sul nostro organismo.
Quando sudiamo infatti perdiamo acqua e sali minerali come il magnesio utile alle funzioni cognitive.
Queste sostanze, se non reintegrate, possono portare a disidratazione e al quel senso di spossatezza che spesso si prova nei periodi più caldi.
Con la dilatazione dei vasi sanguigni invece si ha una riduzione della pressione arteriosa che ci fa sentire stanchi e meno reattivi.
Come si fa quindi a ridurre questi piccoli effetti negativi che possono presentarsi e come integrare i sali minerali?
QUALI INTEGRATORI ASSUMERE DURANTE IL PERIODO ESTIVO?
Oltre al riposo, l’unico modo che si ha per contrastare la stanchezza dovuta al caldo è quello di non far mai mancare al nostro organismo alcuni nutrienti.
Ecco quali sono e come assumerli con gli integratori:
- Magnesio: il magnesio è un minerale che gioca un ruolo fondamentale per garantire delle buone prestazioni cognitive. Aiuta quindi la mente a rimanere concentrata e a sentirsi più attiva. Il potassio invece contribuisce a mantenere stabile la pressione sanguigna ed è fondamentale per la contrazione muscolare.
Il potassio ha un effetto vasoattivo, aiuta cioè a mantenere normale la pressione sanguigna la quale con le alte temperature tende a scendere.
La vitamina C che, in abbinamento a questi minerali, ha un ruolo importante nel mantenere il normale metabolismo energetico e nel garantire all’organismo normali capacità di reazione e recupero.
- Uno studio dell’Università dell’Alabama ha dimostrato che la vitamina C è in grado di aumentare la resistenza al caldo e all’afa: avrebbe infatti la capacità di agire sulle ghiandole sudoripare, sostenendole così che non si affatichino, in modo da aumentare la tolleranza del nostro organismo al calore e alle alte temperature. Quest’azione sarebbe facilitata dalla presenza di acido ascorbico.
- Un altro studio ha confermato questa teoria: quando si assume vitamina C, almeno 250 mg al giorno, la temperatura corporea rimane più costante e bassa, anche se all’esterno il caldo è intenso; normalmente infatti, con il caldo, anche la temperatura del nostro corpo aumenta.
Asco + Kappa OFFERTA Integratori alimentari di Vitamina C e Potassio
Lo stress da caldo è un fattore che provoca stress ossidativo.
Le alte temperature ambientali danneggiano la barriera intestinale (aumento della permeabilità intestinale), il che provoca un aumento dell’afflusso di endotossine in circolo e un aumento dei livelli di infiammazione.