Prevenzione naturale di influenza, raffreddore, mal di gola e tosse
28 Nov 2022
È iniziata la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale, che quest’anno sta colpendo l’Italia già in queste settimane, in anticipo rispetto al solito.
Per chi desidera difendersi e mettere in atto un piano di prevenzione in maniera naturale di influenza, raffreddore, mal di gola e tosse, ecco alcuni rimedi utili.
A differenza della vaccinazione, inoltre, che protegge solo da un determinato virus, i rimedi naturali tendono a sostenere le difese immunitarie, rendendo l’organismo più resistente sia nei confronti dell’influenza vera e propria (che si stima che per la stagione 2022 – 2023 avrà il suo picco epidemico nel mese di dicembre), sia anche di tutte le sindromi parainfluenzali.
Queste ultime stanno già mettendo a letto gli italiani, a seguito dei primi freddi e degli sbalzi di temperatura, che aumentano il rischio di contrarre raffreddore, mal di gola, tosse, otite e altri disturbi dell’apparato respiratorio.
VITAMINA C
La sua capacità di sostenere il sistema immunitario è ben nota anche ai non addetti ai lavori. La vitamina C ha la capacità di prevenire e persino contribuire a velocizzare il decorso di raffreddore, influenza e altre malattie invernali ed è, più in generale, un presidio naturale prezioso in ogni necessità di lotta alle infezioni.
PROBIOTICI
Grazie alla loro capacità di stimolare le difese immunitarie, anche determinati ceppi dei cosiddetti “fermenti lattici” aiutano a evitare influenza e sindromi parainfluenzali o, nella peggiore delle ipotesi, a diminuirne la durata e la severità dei disturbi.
ASTRAGALO
L’astragalo (Astragalus membranaceus) rappresenta uno dei fitoterapici più efficaci e indicati per rinforzare il sistema immunitario e prevenire e trattare i malanni di stagione. Il suo utilizzo aiuta l’organismo a difendersi meglio da virus e batteri responsabili delle affezioni delle vie respiratorie.
L’attività immunostimolante dell’astragalo è stata validata da diversi studi in vitro e in vivo.
UNCARIA
Tra i rimedi naturali e gli integratori alimentari che più apprezzo per la protezione dai virus influenzali e parainfluenzali, nonché da altri agenti patogeni, un posto di rilievo è occupato dall’uncaria (Uncaria tomentosa).
Si tratta di una pianta proveniente dall’etnomedicina amazzonica, ormai largamente impiegata dalla fitoterapia e dall’erboristeria moderna per le sue qualità immunostimolanti e antinfiammmatorie.
ADHATODA
Le foglie di Adhatoda vasica, pianta della tradizione ayurvedica caratterizzata dagli alcaloidi vasicina e vasina, favorisce una sinergica azione broncodilatatoria ed antistaminica (comparabile a quella della teofillina).
Agevola la fluidità delle secrezioni bronchiali.
PROTEZIONE E PREVENZIONE
Immuno Col Fer V – Integratore Di Colostro Di Capra Lattoferrina E Latte Di Capra
La cura naturale più efficace per potenziare le difese immunitarie
C’è un’ultima soluzione per difendersi dai virus invernali, del tutto gratuita ed efficacissima: non smettere di fare movimento (o trovare lo stimolo per iniziare un’attività aerobica regolare), nonostante il freddo e la brutta stagione.
Lo sport aiuta realmente a evitare raffreddore, influenza e patologie invernali.
Le ricerche dimostrano infatti che per proteggersi da influenza e malattie stagionali è necessario muoversi con costanza e regolarità: chi predilige l’inattività ha quasi il doppio delle probabilità di ammalarsi di disturbi da raffreddamento e persino di soffrirne con sintomi più forti.