Che STRESS questo caldo!
24 Giu 2021
Che STRESS questo caldo!
A livello di semplice buon senso, molti sono convinti che il caldo influisca negativamente sul nostro equilibrio psico-fisico.
Effettivamente oltre al fattore termico in sé, che agisce direttamente sul nostro sistema nervoso, occorre considerare anche il ruolo di ‘stressor’ aspecifico che assume il caldo eccessivo.
Agendo come un potente fattore di stress, il caldo è dunque responsabile di comportamenti aggressivi e impulsivi tipici di ogni circostanza stressante, che allenta le nostre capacità di controllo rispetto agli stimoli ambientali negativi”.
Il nostro sistema nervoso è sensibile a:
- l’aumento di temperatura
- al tasso di umidità
- alle ore di esposizione alla luce
Questi tre fattori agiscono come un detonatore negli individui con un equilibrio fragile dal punto di vista psicologico-relazionale.
Le alte temperatura e l’umidità agiscono sui sistemi neuroendocrini.
Da una parte, il caldo stimola l’attività del glutammato, neurotrasmettitore che esercita una potente azione eccitante sui circuiti cerebrali, dall’altra viene ridotta quella del Gaba il mediatore chimico che ci rende tranquilli e rilassati.
1) quando la sensazione di stanchezza e spossatezza aumenta, prendetevi del tempo mentale in cui visualizzare qualcosa di fresco e piacevole: ad esempio un prato con una cascata, oppure una brezza; respirate lentamente con il diaframma, entrate nella vostra visualizzazione, per rilassare le tensioni e abbassare il livello di adrenalina.
2) prestate attenzione alla vostra sensazione soggettiva di fatica e adeguate gli sforzi in base ad essa. Non costringetevi al di là di quello che il vostro fisico può affrontare.
3) non affrontate situazioni conflittuali in questo periodo, valutate attentamente le conseguenze rispetto a espressioni aggressive proprie e altrui.
4) evitate, quando possibile, di esporvi ad ulteriori agenti stressanti.
5) pianificate la giornata tenendo in considerazione la situazione reale e non seguendo unicamente ciò che si deve fare o ciò che desiderate fare.
6) bevete frequentemente per evitare il rischio di disidratazione, in quanto “può avere conseguenze anche sull’umore e sul comportamento”.
Ci sono dei rimedi naturali utili per sostenere memoria, concentrazione e capacità cognitive, per contrastare lo stress psicofisico, per modulare l’ansia, per riposare meglio e recuperare le energie.
IMMUNO NERV è un innovativo integratore alimentare, utile alla salute del sistema nervoso, a base di colostro di capra, scutellaria, lattoferrina e biancospino.
– La Scutellaria aiuta ad accrescere le naturali difese dell’organismo. Dona inoltre un effetto rilassante e antidepressivo.
– La Rodiola svolge una funzione adattogena e antistress.
– Il Biancospino è utile a regolare la pressione arteriosae all’apparato cardiovascolare in generale.
– Il Colostro di Capra aiuta l’organismo a difendersi contro batteri, parassiti e virus.
– Rallenta il processo di invecchiamento.
– La Lattoferrina potenzia le proprietà del colostro di capra.