LE BUONE ABITUDINI: LA COLAZIONE!
18 Gen 2019
La prima colazione vuole rappresentare il pasto più abbondante della giornata. Se dividiamo ad esempio il nostro introito in tre pasti, assumeremo circa il 45% a colazione, il 35% a pranzo e il 20% a cena.
Una ricca colazione aiuta gli studenti a studiare e chiunque usi la testa per lavorare a mantenere efficienza sul lavoro.
Come per tutti gli altri pasti è importante che la colazione abbia tutti i nutrienti necessari, inoltre è il momento migliore per consumare in particolare i carboidrati, in modo da avere energia da sfruttare per tutta la giornata ed è importante considerare la quota proteica per assicurarci sazietà e non una “finta soddisfazione” subito dopo il pasto.
Mentre in alcuni pasti è più facile raggiungere il totale grazie a cibi che ne sono più ricchi (proteine ad alto valore biologico come carne, pesce, uova, formaggi ecc) in altri come la colazione non per tutti lo è.
Ecco perché oggi parliamo delle tanto amate quanto demonizzate proteine del siero del latte.. le WHEY! Spesso si pensa che siano un prodotto prettamente per sportivi ma non è così.
Molte recenti ricerche sostengono che le proteine del siero del latte sono ideali per rinforzare i muscoli indeboliti in particolare delle persone anziane sedentarie.
Risultano essere molto utili inoltre a tutti, sportivi e non, quando per esempio in alcuni pasti non si riesce a raggiungere la quota proteica.
Infatti secondo l’OMS bisognerebbe assumere ALMENO 0,83g (minimo, minimo) di proteine per peso corporeo.
Si pensa ad esempio che lo yogurt sia un alimento proteico e lo è, ma non abbastanza! Infatti, quello che ne contiene di più è quello greco che arriva a 9 gr per 100gr di alimento, arricchirlo con frutta secca o con delle proteine in polvere può essere sicuramente meglio.
Questo non per dire che le proteine in polvere sono NECESSARIE ma che possono essere un ottimo plus.
Soy Protein Isolate – Named Sport – Proteine della Soia isolate Cacao