Olio Essenziale VERBENA Renaco
10,00€ IVA inclusa
L’olio essenziale di verbena è un demopurificante e dermoprotettivo per la pelle, cicatrizzante e analgesico.
I componenti attivi sono: tannino, verbenalina, mucillagine, saponina, arbutina, vitamine A, B e C.
L’olio essenziale di verbena officinalis deriva dalla pianta conosciuta in nomenclatura botanica con il nome di Verbena Officinalis L.
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di verbena officinalis
L’olio essenziale di verbena viene usato sia internamente che esternamente.
Si tratta di un demopurificante e dermoprotettivo per la pelle, cicatrizzante e analgesico.
Inoltre e un olio essenziale dal forte potere diuretico.
I componenti attivi sono: tannino, verbenalina, mucillagine, saponina, arbutina, vitamine A, B e C.
Con l’olio essenziale di verbena officinalis si possono fare massaggi distensivi e rilassanti, usandone poche gocce in un olio di base, come l’olio di mandorle dolci.
Si può usare anche per massaggiare tempie e nuca, così da alleviare dolori cervicali, nevralgie e mal di testa.
Internamente viene usata per curare disturbi digestivi.
Per il mal di stomaco, si possono usare tre gocce di olio di verbena in un cucchiaio, massaggiare lo stomaco e poi coprire per qualche minuto con un asciugamano ben caldo.
Si tratta di un olio consigliato anche per dolori reumatici causati da varie patologie, strappi muscolari, contusioni, reumatismi o dolori reumatici.
Anche l’acqua della vasca può essere arricchita e profumata con questo olio, circa una quindicina di gocce, per ottenere un ottimo rilassamento fisico, ma non solo.
La sue proprietà permettono di curare dermatosi, eczemi, foruncolosi e acne.
L’olio essenziale di verbena può anche essere usata come essenza di profumo se bruciata nel brucia-olio, in modo che il suo principio attivo possa essere respirato durante le ore notturne.
Formato: 10 ml
Centronaturale.it non vuole dare consigli terapeutici sulle patologie di qualsiasi tipo che rimangono di esclusiva competenza dei medici specialisti.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell'ambito di uno stile di vita sano.