LINFABET CHAGA – Bevanda BIO a base di linfa di betulla, mirtillo rosso e fungo Chaga
14,95€ IVA inclusa
- Riequilibrio e stimolo del sistema immunitario.
- Drenante e diuretico
- Disinfettante
- Stati infiammatori
- Ulcere
- Virosi
- Psoriasi
LINFABET CHAGA è una bevanda biologica tradizionale a base di linfa di betulla, succo di Vaccinum vitis-idaea L. ed estratto concentrato di Chaga (Inonotus Obliquus Pilat). Tutti gli ingredienti sono biologici e originari della Finlandia.
CHAGA
L’Inonotus obliquus è un fungo che si trova nelle regioni più settentrionali dell’emisfero boreale, in particolare, nelle foreste di betulla in Finlandia, Svezia, Norvegia, Russia, Canada, Alaska, Giappone e Korea. Consiste tipicamente in una massa color nero carbone del diametro approssimativo di 30 centimetri e se ne possono agevolmente isolare colture dal tessuto fungino di crescita.
Durante il XVI e XVII secolo, le proprietà del Chaga furono riconosciute e si iniziò a documentare l’uso di questo fungo come rimedio popolare nelle regioni scandinave, specialmente in Russia, Polonia e nelle regioni baltiche. In generale, furono osservati effetti salutari su popolazioni che utilizzavano decozioni di questo fungo.
Nella Russia siberiana è altamente apprezzato come drenante e disinfettante, massime nei disturbi dello stomaco. È utilizzato per prevenire e trattare la tubercolosi e per i disturbi di cuore e fegato. I Russi, in particolare, lo usano come diuretico, da solo o in combinazione con la betulla.
Alcuni studi hanno osservato gli effetti dei suoi estratti liquidi in ambiente acido nel controllare il cancro, infezioni da HIV-1 e ulcere allo stomaco. Tali estratti sono anche efficaci come inibitori della mitosi, della crescita tumorale e del danno ossidativo al DNA. Studiosi russi hanno evidenziato l’attività antipiretica mentre, nel 2013, autori cinesi hanno mostrato l’attività dell’estratto di Chaga nel prevenire infezioni da Herpes Simplex (HSV-1) agendo sulle glicoproteine virali e conducendo alla prevenzione della fusione delle membrane in maniera differente dal nucleoside di altri antipiretici.
Altri studi Giapponesi nel 2016 hanno rilevato come i suoi estratti siano dei rimedi naturale per la cura del cancro promuovendo il metabolismo energetico.
Nel novembre del 2017 un recentissimo studio afferma che i risultati mostrati dall’estratto polisaccarido di Chaga potrebbero essere un promettente alimento funzionale, se non un medicamento, per il trattamento del diabete.
INGREDIENTI
- Linfa di Betulla biologica 94, 9875%
- Succo di Vaccinum Vitis-idea L. (Mirtillo rosso) 5%
- Estratto concentrato di Chaga 0,0125%
CONFEZIONE
Bottiglia da 250 ml, sufficiente per 7-10 giorni di somministrazione
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- Riequilibrio e stimolo del sistema immunitario.
- Drenante e diuretico
- Disinfettante
- Stati infiammatori
- Ulcere
- Neoplasie
- Diabete
- Virosi
- Psoriasi
MODALITÀ D’USO
- 1 cucchiaio da tavola, 2 o 3 volte al giorno, diluito in un bicchiere d’acqua naturale, di Linfabet, Di Karoo Tea tiepido e preferibilmente lontano dai pasti.
- Non superare le quantità suggerite
- Una volta aperta, la bottiglia di Linfabet Chaga deve essere conservata in frigo e consumata entro 10 giorni.
- L’utilizzo delle quantità sopra consigliate (ca. 30ml/giorno) genera il massimo effetto.
Fornitore: Vegetal Progress
Centronaturale.it non vuole dare consigli terapeutici sulle patologie di qualsiasi tipo che rimangono di esclusiva competenza dei medici specialisti.
Informazioni aggiuntive
Marchio | Vegetal Progress |
---|