PROPRIETÀ E BENEFICI DELLA MALVA
14 Apr 2025
La malva (Malva officinalis) è una delle piante più antiche e usate in erboristeria. Conosciuta da secoli per le sue proprietà emollienti, lenitive e antinfiammatorie, la malva è un rimedio naturale versatile che può portare numerosi benefici al nostro corpo. Scopriamo insieme le sue meravigliose proprietà e come può essere utile per il nostro benessere quotidiano.
Le Proprietà della Malva
La malva è ricca di mucillagini, sostanze che svolgono un’azione emolliente, lenitiva e antinfiammatoria sulle mucose. Le mucillagini sono particolarmente utili per alleviare irritazioni delle mucose e della pelle. Ma non solo! La malva offre anche altre proprietà importanti:
-
Bechiche: utile per alleviare la tosse
-
Espettorante: aiuta nella fluidificazione e espulsione del catarro
-
Lassativa: ideale per contrastare la stipsi
Oltre alle mucillagini, il fitocomplesso della malva contiene vitamine (A, B, C), flavonoidi, tannini, antociani e sali minerali, che la rendono una pianta dalle molteplici virtù.
I Benefici della Malva
La malva è un rimedio naturale ideale per diverse problematiche:
-
Allevia le infiammazioni del tratto gastrointestinale. La malva agisce come un potente rimedio per gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcere e altre infiammazioni intestinali, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e emollienti. Le sue mucillagini leniscono le irritazioni e favoriscono il transito intestinale, aiutando anche contro la stitichezza.
-
Allevia le infezioni delle vie urinarie. Se soffri di infezioni urinarie o hai problemi di difficoltà a urinare, la malva può essere di grande aiuto. Le sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie favoriscono il drenaggio delle vie urinarie e contrastano le infiammazioni, prevenendo anche la formazione di calcoli renali.
-
Allevia le infiammazioni delle vie respiratorie. L’estratto di malva è utile per tosse, raffreddore, mal di gola e bronchiti. Agisce calmando le mucose irritate e favorendo l’espulsione del catarro in eccesso. È un rimedio efficace contro la tosse secca e stizzosa.
-
Allevia le irritazioni degli occhi.Gli impacchi di malva sono ottimi per combattere irritazioni oculari, come quelle causate da congiuntivite o orzaiolo. La malva ha proprietà decongestionanti, rinfrescanti e idratanti, che aiutano a contrastare la secchezza oculare.
-
Allevia le affezioni della pelle. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la malva è un ottimo rimedio per dermatiti, orticaria e punture di insetto. Può anche essere utilizzata per alleviare i fastidi provocati dalle afte e per curare gengiviti.
-
Contrasta l’insonnia. La malva è anche un potente alleato contro l’insonnia. La sua azione rilassante aiuta a ridurre l’ansia e a favorire un sonno più profondo e riposante. Una tisana alla malva prima di andare a letto può fare miracoli.
-
Rinforza il sistema immunitario. Grazie al beta-sisterolo, la malva stimola il sistema immunitario, aiutando a proteggere l’organismo da infezioni e malattie. Inoltre, la sua azione antimicrobica è utile contro microrganismi dannosi come Helicobacter pylori, Candida albicans e Staphylococcus aureus.
CENTRO NATURALE CONSIGLIA I PRODOTTI CON MALVA:
Spiraea ulmaria Compositum – LVS 89 C – Labor Villa Stoddard
Polygonum hydropiper Compositum – LVS 44 C – Labor Villa Stoddard