RALLEGRIAMO L’INVERNO
11 Dic 2024
Cari lettori,
Con l’inverno che avanza e le festività alle porte, è naturale sentirsi un po’ giù di morale. Le giornate si accorciano, il freddo si fa sentire e, a volte, la gioia delle feste può essere offuscata da pensieri malinconici. Ma non temete! In questo numero della nostra newsletter, vogliamo offrirvi alcuni suggerimenti e prodotti che possono aiutarvi a mantenere alto il vostro umore durante questa stagione.
Chiamata Winter Blues, infatti, la depressione invernale è considerata un vero e proprio disturbo affettivo stagionale con sintomi e diagnosi specifica identificata fin dagli anni ‘90.
Cos’è il Winter Blues?
Chiamato anche Seasonal Affective Disorder (SAD, che in inglese significa “triste”) o Disturbo Affettivo Stagionale, il Winter Blues insorge con specifici sintomi proprio nel periodo in cui le ore di luce sono inferiori rispetto a qualsiasi altro periodo dell’anno. La depressione invernale comporta un abbassamento del tono dell’umore, riferita da molti come una sensazione di tristezza, che negli anni ‘90 venne riferita all’influenza della luce sul sistema circadiano umano, attraverso la soppressione dell’ormone noto come melatonina. Da qui, grazie a successivi studi, è stato poi dimostrato che in persone predisposte e particolarmente suscettibili, il variare della durata della luce durante l’anno influenza anche la funzione neuroendocrina, contribuendo alla variabilità di umore, energia, sonno, appetito, funzione metabolica, termoregolazione e risposta ormonale agli stimoli. Il National Institute of Mental Health americano, ha identificato come persone più a rischio le donne rispetto agli uomini, i giovani adulti, chi ha sofferto o soffre di depressione o altri disturbi dell’umore.
Quali sono i sintomi della depressione invernale?
Chi soffre di depressione invernale può manifestare sintomi quali irritabilità, stanchezza che sfocia in ipersonnia, ovvero la necessità di dormire a lungo, molto più del solito, tristezza, malumore, desiderio di mangiare carboidrati e quindi aumento di peso. Spesso, questi sintomi influenzano anche la vita sociale e lavorativa, contribuendo a ridurre la performance e la produttività abituali. Alcuni riferiscono di sentire il desiderio di “andare in letargo”, evitando le occasioni di socialità, ma anche di fare attività fisica che, invece, ha un impatto positivo sul Winter Blues.Inoltre chi soffre particolarmente l’inverno riscontra un calo del desiderio sessuale e dolori muscolo-scheletrici. Tuttavia, quando la depressione invernale arriva, tutto si vorrebbe fare tranne uscire a fare una passeggiata. Invece, come dimostrano numerosi studi e trials clinici, uscire alla luce del sole, fare una passeggiata anche non tutti i giorni, oppure sottoporsi a vere e proprie sedute di light-therapy, ovvero terapia della luce con lampade a luce bianca usate secondo le indicazioni dello specialista, aiutano a ritrovare non solo il ritmo circadiano, e quindi a dormire meglio, nè troppo nè troppo poco, ma anche a rimodulare le funzioni ormonali alterate dalla riduzione delle ore di luce invernali.
L’importanza di prendersi cura di sé
In inverno, è fondamentale dedicare del tempo a noi stessi. Attività come una passeggiata nel parco, una buona lettura o un momento di meditazione possono fare la differenza. Inoltre, vi proponiamo alcuni prodotti specifici che possono contribuire a migliorare il vostro umore e a rendere le festività ancora più speciali.
Suggerimenti per le Festività
– Crea Tradizioni: Che ne dite di avviare una nuova tradizione familiare? Può essere una serata di giochi, un cineforum con i vostri film preferiti o anche una cena a tema.
– Regali con il Cuore: Scegliete regali che portino gioia e significato. Un libro, un’esperienza condivisa o un regalo fatto a mano possono esprimere il vostro affetto in modo unico.
– Collegamenti Sociali: Non dimenticate di connettervi con amici e familiari, anche se a distanza. Una videochiamata o un semplice messaggio possono sollevare lo spirito.
NOI TI CONSIGLIAMO:
Prodotti per rallegrare l’umore consigliati da Noi. Fidati di un esperto
1. Risol Rapid: La Scutellaria viene utilizzata da secoli dai popoli indigeni della colombia per il suo effetto rilassante e contemporaneamente una maggiore energia psico-fisica. È inoltre un rimedio in grado di prevenire e bloccare immediatamente l’insorgere di attacchi di panico. In alternativa c’è Allegrate 500 che migliora il tono dell’umore in modo graduale e duraturo e riporta al naturale equilibrio umore e alimentazione.
2. L’oro colloidale ionico supremo è un dispositivo medico costituito da minuscole particelle d’oro (ioni) sospese in soluzione acquosa e dotate di una carica elettrica. L’oro è un metallo prezioso anche per la nostra salute: in forma colloidale ha delle proprietà terapeutiche incredibili. È noto per essere un rinnovatore dell’energia vitale tanto livello chimico quanto bio-energeticoed ha un’evidente capacità di incrementare le funzioni cerebrali. In particolare quest’ultimo aspetto è importante per il conseguente rafforzamento delle capacità mentali. Inoltre è consigliato per combattere l’ansia, lo stress e gli stati depressivi, aumentare la funzione cognitiva e l’acutezza mentale. Aiuta a ridurre la dipendenza da caffeina, nicotina, alcol e carboidrati e allevia il dolore causato dall’artrite e il senso di stanchezza.
3. Rhodiola Comp: L’etratto di Rhodiola rosea può essere impiegato, come supplemento prima di un’intensa attività fisica o in situazioni di necessità di energia psico-fisica.
4. RECEMIS Serenità Gocce: è indicato nelle crisi d’ansia, sbalzi di umore, attacchi di panico, stress acuto e per l’utilizzazione cellulare dell’ossigeno. Racemis Serenità Gocce è un preparato naturale a base di due specie di Scutellaria e di Succo d’uva concentrato ottenuto seguendo un’antica ricetta bizantina, ricco in vitamine e minerali.
5. Damarosa Tintura petali Rosa: Complemento alimentare utile per il rilassamento e il benessere mentale.
INTEGRATORI
Gli integratori alimentari possono avere un impatto sul benessere psicologico e sull’umore, anche se è importante sottolineare che non sono una panacea e non sostituiscono un trattamento medico adeguato in caso di disturbi dell’umore. Ecco alcuni integratori che sono stati studiati per il loro potenziale effetto positivo sull’umore:
Integratori Naturali:
- Abbiamo riscontrato che integratori come Immuno Nerv possono aiutare a combattere l’ansia e migliorare l’umore.
- Same 250: Integratore alimentare in capsule a base di SAMe (S-adenosil-L-metionina) e Inositolo, utile al normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica.
- Tonic Benessere:Integratore di Eleuterococco, Maca, per il loro effetto tonico-adattogeno; Papaya, Aloe e Rodiola per contrastare la stanchezza
- Pro-dies: integratore nuovo a casa CENTRO NATURALE. Integratore alimentare in gocce, formulato per contrastare ansia e stress, migliorando il benessere mentale e psicofisico. Con ingredienti naturali come GRIFFONIA, PASSIFLORA, BIANCOSPINO, MELISSA, MAGNOLIA e ZAFFERANO, favorisce il rilassamento e l’equilibrio emotivo.
- Iperico Kos 60 compresse: Integratore alimentare a base di iperico per il normale tono dell’umore ed il benessere mentale. Oppure vi consigliamo l’Iberico di Natur Farma per il rilassamento e il benessere mentale.Gli opercoli ‘Operdepress’ sono delle capsule che racchiudono una combinazione particolare di erbe, in grado di stabilizzare l’umore, che tende a oscillare quando si verifica una condizione di debilitazione fisica, anche se non eccessivamente grave.
- Jiao Energy integratore: Il più potente adattogeno naturale disponibile oggi. Aiuta la memoria e la concentrazione e aumenta le prestazioni psicofisiche esercitando contemporaneamente un’azione rilassante sulla mente.
- Damarosa Tintura petali Rosa: Complemento alimentare utile per il rilassamento e il benessere mentale.
- Tanta Kalma integratore: Migliora la qualità del sonno, riduce i risvegli notturni, favorisce i sogni e facilita il rilassamento
- Integratore di Rosmarino Officinalis, o semplicemente rosmarino, utile per favorire il tono dell’umore inducendo una sensazione di benessere.
- Integratore alimentare di Olea Europea, o semplicemente olivo. Può essere utile per favorire la normale carica del tono dell’umore
Per quanto riguarda il Magnesio, è un minerale essenziale che svolge molte funzioni importanti nel corpo umano, tra cui il supporto per la funzione muscolare e nervosa, la regolazione della pressione sanguigna e il mantenimento della salute ossea. Negli ultimi anni, ci sono stati studi che suggeriscono una possibile relazione tra i livelli di magnesio e l’umore, con un focus particolare su condizioni come l’ansia e la depressione.
Riscontri sul Magnesio e l’Umore:
1. Depressione e Ansia: Alcuni studi hanno mostrato che una carenza di magnesio può essere associata a sintomi depressivi e ansiosi. Integratori di magnesio sono stati studiati come potenziale trattamento complementare per migliorare l’umore.
2. Meccanismi Fisiologici: Il magnesio è coinvolto nella regolazione dei neurotrasmettitori, come la serotonina, che è spesso chiamata “l’ormone della felicità”. Adeguati livelli di magnesio possono contribuire a un migliore equilibrio neurochimico.
3. Stress e Magnesio: Situazioni di stress possono portare a una diminuzione dei livelli di magnesio nel corpo. Alcuni studi suggeriscono che il magnesio possa avere un ruolo nel modulare la risposta allo stress e nel migliorare la resilienza emotiva.
4. Alimenti Ricchi di Magnesio: Una dieta ricca di alimenti contenenti magnesio, come noci, semi, legumi, verdure a foglia verde e cereali integrali, è stata associata a un miglioramento dell’umore e a una riduzione del rischio di depressione.
Noi ti consigliamo 3 nostri prodotti con Magnesio
– Silimag5: Integratore alimentare a base di 5 fonti di magnesio, silicio organico e vitamina B6, utile per avere una carica di energia in più, per allentare lo stress, per alzare il tono dell’umore o diminuirne gli sbalzi e per alleviare i fastidi muscolari, i crampi e i dolori. 5 fonti di magnesio ad azione completa per: il normale funzionamento del sistema nervoso; la funzione muscolare e psicologica; il metabolismo energetico.
–OligomagPlus:è un integratore di magnesio in forma di minerale chelato ad alto assorbimento e ben tollerato dall’organismo.
-Aximagnesio:
- Carenza di magnesio
- Stress
- Astenia
- Astenia primaverile
- Sindrome premestruale
- Crampi
- Risvegli notturni
PRENDITI CURA DI TE E DEL TUO AMBIENTE
Altri rimedi oltre agli Integratori e dispositivi medici sono
– Le Tisane Rilassanti: Un buon tè caldo può fare miracoli! Scegliete tisane a base di camomilla, valeriana o melissa, perfette per rilassarsi dopo una lunga giornata.
– Attività Fisica: Non dimenticate l’importanza dell’esercizio fisico! Iscrivetevi a una lezione di yoga o di pilates, oppure semplicemente dedicatevi a una passeggiata quotidiana. Il movimento rilascia endorfine, le nostre “molecole della felicità”.
– Palo Santo: Il legno di Palo Santo vanta proprietà straordinarie:
- pulisce gli ambienti dalle negatività, ripristinando l’equilibrio energetico e vibrazionale
- è considerato un rilassante psico-fisico in grado di conferire pace, serenità e migliorare la qualità del sonno
- armonizza corpo, mente e spirito, ripristinando l’equilibrio interiore
- allontana zanzare e altri insetti
Viene spesso bruciato nel corso di cerimonie e meditazioni.
– Creatività: Sperimentate con l’arte o l’artigianato! Che si tratti di pittura, scrapbooking o lavorare a maglia, queste attività possono essere un ottimo modo per esprimere le proprie emozioni e trovare gioia nel processo creativo.
Speriamo che queste idee vi ispirino a trovare la felicità anche nelle giornate più grigie. L’inverno e le festività possono portare bellezza e gioia, basta sapere come cercarle.
Vi auguriamo un dicembre sereno, pieno di calore e amore. Non esitate a contattarci per ulteriori suggerimenti o prodotti che possano aiutarvi a vivere al meglio questa stagione!
Con affetto,
CentroNaturale