PROTEGGI LA TUA PELLE D’INVERNO
10 Dic 2024
Caro Amico di Centro Naturale,
Con l’arrivo della stagione invernale, le temperature si abbassano e l’aria diventa secca, mettendo a dura prova la nostra pelle. È fondamentale prendersene cura per mantenerla sana, idratata e protetta. In questo numero della nostra newsletter, vi forniremo consigli utili e rimedi naturali per affrontare al meglio l’inverno!
1. L’importanza dell’idratazione
L’inverno può causare una perdita di umidità nella pelle, portando a secchezza, screpolature e irritazioni. È essenziale idratare la pelle in modo adeguato. Ecco alcuni suggerimenti:
– Bevi molta acqua: Anche se potresti non sentirne il bisogno come in estate, è importante mantenere un’adeguata idratazione.
– Utilizza umidificatori: Inserire un umidificatore nelle stanze in cui trascorri più tempo può aiutare a mantenere l’aria umida e la tua pelle idratata.
2. Prodotti naturali per l’idratazione
Scopri alcuni ingredienti naturali che possono fare la differenza:
– Olio d’Argan: Questo olio leggero e aiuta a mantenere l’idratazione senza ostruire i pori.
– Burro di Karité: Ricco di vitamine e acidi grassi, nutre e idrata in profondità, perfetto per pelli secche e screpolate.
– Aloe vera: Con le sue proprietà lenitive, l’aloe vera è ideale per calmare la pelle irritata e fornire idratazione. Noi abbiamo tre prodotti da consigliarvi:
- Infiammazioni e dermatiti
- Escoriazioni e ferite
- Eritemi solari e ustioni lievi
- Prurito da punture di insetti e non.
- Rimedio post-rasatura.
- Per alleviare le macchie scure.
2. Aloe vera plus da bere:
integratore alimentare a base di gel fogliare di Aloe vera ad azione emolliente sul sistema digerente e depurativa.
- Le proprietà del gel di aloe unite alle straordinarie proprietà dell’argento colloidale ionico , dell’oro colloidale ionico e dell’acido ialuronico rendono questo prodotto estremamente utile ed efficace
- attività cicatrizzante
- rigenerante
CREME
3. Routine di bellezza invernale
Ecco una semplice routine di bellezza per proteggere e idratare la pelle durante i mesi freddi:
- Detersione delicata: Utilizza un detergente tonico cremoso e privo di sostanze chimiche aggressive per non seccare ulteriormente la pelle.
- Esfoliazione: Una volta alla settimana, esfolia delicatamente la pelle per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. Opta per esfolianti naturali, come il miele o lo zucchero di canna. Utilizza il nostro scrub naturale che lascia la pelle morbida e idratata.
- Acqua Micellare: Acqua micellare alla Rosa di Damasco: struccante e detergente delicato per viso, occhi e labbra, efficace anche su trucco waterproof, idrata e purifica le pelli sensibili.
- Crema idratante: Scegli una crema ricca e nutriente da applicare quotidianamente, preferibilmente con ingredienti naturali e biologici.
– Mani: Trattamento ideale per mani morbide e setose.
Con Boldo, Calendula e vitamina E, lenisce la pelle da stress e lavaggi.
Idrata intensamente grazie a acido ialuronico, Alginato e Pullulano.
– Viso: Noi ti suggeriamo Crema Tropicanta: estratto naturale per pelli
secche, naturale, senza emulsionanti e conservanti aggiunti.
Altamente idratante impedisce l’invecchiamento prematuro della pelle,
risponde a tutte le necessità nutritive delle pelli secche
ed è una sorgente d’equilibrio per un viso dalla pelle morbida,
rassodata, resistente e ben nutrita.
Dona luminosità alla pelle atona e secca,
nutrendola e rivitalizzandola. Crema viso giorno all’albicocca
Firmata Dr Huschka.
Della stessa linea c’è la Maschera viso strutturante.
La Maschera viso Lenitiva è un ottimo alleato contro l’inverno
e la vostra pelle vi ringrazierà.
Oppure la Crema giorno alla Cotogna Dr. Huschka.
La Lozione viso Tonificante da 10 ml è anche un’ottima idea regalo
per donare bellezza e coccole alla persona che ami.
– Corpo: Trattamento rassodante e nutriente pelle matura con il Balsamo
corpo Dr. Huschka.
Crema Corpo Sublime Aromaderbe:Tonifica, idrata e rinfresca la pelle
donando sollievo e morbidezza a lunga durata
Parlando sempre di creme ci spostiamo verso il marchio Biodermico, un ottimo alleato per la pelle sensibile offrendo prodotti che rispettano il ph.
– Detergente Viso Biodermico:non contiene laurilsolfati, etanolamine, ossido di etilene, formaline, paraffine, parabeni, derivati di origine animale.
La sua formulazione, con ingredienti di fonte vegetale biodegradabili, risponde pertanto ai principi della corretta, sicura, naturale igiene quotidiana in ogni età ed al rispetto dell’ambiente.
– Olio intensivo: Olio Eos Intensive-E è un concentrato di Vitamina E 100% naturale, potenziato e veicolato con Olio di Jojoba e Olio di crusca di Riso.
Una formula semplice e sicura, composta da soli tre ingredienti di fonte vegetale, 100% attivi.
4. Protezione dal freddo
Non dimenticare di proteggere la tua pelle dagli agenti esterni:
- Crema solare: Anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare la pelle. Applica una crema solare ad ampio spettro anche durante le giornate nuvolose. Scegli Dr. Hauschka Protezione viso
RIMEDI NATURALI
Omega vegetali
Le omega-3 e omega-6 sono acidi grassi essenziali che possono avere un effetto positivo sulla salute della pelle, specialmente durante i mesi invernali, quando la pelle tende a seccarsi a causa del freddo, del vento e dell’aria secca riscaldata.
Benefici degli Omega per la pelle secca
- Idratazione: Gli acidi grassi omega possono contribuire a mantenere l’umidità della pelle, riducendo la secchezza e la desquamazione.
- Barriera cutanea: Aiutano a rinforzare la barriera cutanea, proteggendo la pelle dalle aggressioni esterne e riducendo la perdita di acqua.
- Infiammazione: Gli omega-3, in particolare, hanno proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a lenire la pelle irritata o infiammata.
- Elasticità: Questi acidi grassi contribuiscono a mantenere l’elasticità della pelle, rendendola più morbida e levigata.
Incorporare gli omega nella propria dieta e routine di cura della pelle può aiutare a mantenere la pelle sana e idratata durante l’inverno. Se la pelle secca persiste o peggiora, è sempre consigliabile consultare un dermatologo.
Noi ti offriamo Ribolio
- allergie
- infiammazioni
- herpes e eczemi
- dermatiti e psoriasi
- Miglioramento della salute di pelle e unghie
- Recupero della luminosità cutanea ed efficace prevenzione degli inestetismi legati all’invecchiamento
- Riduzione dei sintomi associati alla sindrome premestruale.
- Trattamenti anti colesterolo
Per quanto riguarda gli omega non vegetali ti consigliamo
KrilOil 500 : integratore alimentare, perle di olio di krill, fonte di acidi grassi Omega3.
Omega 3 in capsule:
- Le capsule contengono alti valori naturali degli acidi grassi Omega-3 a lunga catena con il 18% di EPA e 12% di DHA
- benefici al sistema cardiovascolare alle articolazioni in genere
- giovamento per la vista e la cute (anti-invecchiamento).
Antiossidanti:
Palmarancio: integratore ad azione Antiossidante realizzato con olio di polpa del frutto di Palma, naturalmente ricco di Vitamina E e Beta-Carotene, e particolarmente indicato per la difesa dell’organismo contro i Radicali Liberi.
Abbronzatura, alimentazione nei periodi freddi, disturbi dell’apparato respiratorio, asma, deficit di surfattante, protettore del capitale respiratorio, eccessi di radicali liberi, difficoltà di visione alla luce crepuscolare, cheratosi della congiuntiva e della corne.
- il ferro è una fonte di energia vitale per il nostro organismo
- la Vitamina C migliora l’assorbimento del ferro
- la sinergia dei due elementi costituisce una formula potente e straordinariamente efficace adatta all’assorbimento del ferro onde ottimizzare la prevenzione e la carenza.
5. Rimedi erboristici
Infine, ecco alcuni rimedi erboristici che possono aiutarti a mantenere la pelle sana e idratata:
- LinfaMix360:Integratore alimentare liquido a base di linfa di betulla, estratti botanici, collagene, vitamina C, acido ialuronico e silicio organico, vanta di effetto drenante, antiage, tonificante, nutriente e rimineralizzante.
- OFFERTA SPECIALE! FORMULA COLLAGENE E OTTIENI SIERO ANTI-AGE IN OMAGGIO Aiuta a mantenere in salute svariati organi e tessuti, per una pelle sana e giovane e di favorire l’elasticità della cute.
- Camomilla: Fai un infuso di camomilla e usalo come tonico per lenire la pelle irritata.
Prendersi cura della pelle in inverno è fondamentale per mantenere la sua bellezza e salute. Seguendo i nostri consigli e utilizzando rimedi naturali, potrai affrontare la stagione fredda senza preoccupazioni.
Con affetto,
Il Team di Erboristeria