SOS influenza
08 Gen 2024
Come ogni anno, l’influenza torna puntuale per mettere ko milioni e milioni di italiani.
Il picco per l’influenza che ha tenuto migliaia di italiani nel letto durante le festività natalizie sta per essere raggiunto!
Secondo gli esperti, infatti, da fine gennaio la strada potrebbe tornare in discesa.
Ma vediamo qualche rimedio utile per prevenire e non.
GOLA
NASO
Expando – rimedio naturale contro le affezioni stagionali – Centro Naturale
SPRAY NASO DECONGESTIONANTE – ARGENTO COLLOIDALE + PLASMA MARINO + ACIDO IALURONICO
PRENDITI CURA DEL TUO INTESTINO
L’80 % delle cellule immunitarie risiede nell’intestino.
La sua vasta estensione lo rende facilmente attaccabile da parte di agenti patogeni, ma la barriera intestinale funge proprio da protezione.
Essa è composta dalla flora batterica, dalla mucosa intestinale e dal sistema immunitario intestinale.
Oltre a ricavare energia dagli alimenti, l’intestino deve inoltre difenderci da germi patogeni e tossine. Per questo, è indispensabile avere una barriera protettiva forte, ovvero una mucosa intestinale intatta e rinforzata da numerosi batteri utili (il nostro microbiota).
PREVENIRE È LA STRATEGIA NUMERO 1
Immuno Col Fer V – Integratore Di Colostro Di Capra Lattoferrina E Latte Di Capra
Argento Colloidale Ionico – 40 ppm 50 ml – Contagocce, Srpay cutaneo, nasale e orofaringeo
Una ricerca condotta da un team di esperti del dipartimento di Immunologia dell’Università di Copenhagen, ha svelato che la vitamina D è essenziale nell’attivare i meccanismi di risposta immunitaria, in quanto necessaria ad attivare la reazione delle cellule T.
Sono cellule del sistema di difesa dell’organismo che aggrediscono virus e batteri attivando una serie di processi atti a distruggerli.
Stando a quanto hanno scoperto i ricercatori danesi, la cui ricerca è stata pubblicata su Nature Immunology, le cellule T hanno bisogno di adeguati livelli di vitamina D per passare dallo stato «dormiente» a quello attivo.
Quando infatti una cellula T è esposta a un agente patogeno si attiva un dispositivo di segnalazione, noto come recettore della vitamina D, con cui cerca di individuare la vitamina D.
In pratica le cellule T hanno bisogno della vitamina D per poter svolgere il loro lavoro. E se non riescono a trovarne abbastanza nel sangue, non iniziano neanche a mobilitarsi.
Durante l’inverno, vista la poca esposizione al sole ne introduciamo molta meno, ecco perchè è bene integrarla non solo per la salute delle ossa ma anche per il sistema immunitario!