Pelle giovane e idratata anche d’estate
11 Lug 2023
Scopri come contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento precoce causato da esposizione al sole e agli altri agenti atmosferici
In estate la nostra pelle è più esposta al sole, perché abbiamo la possibilità di trascorrere le giornate al mare ma anche perché possiamo abbandonare gli abiti pesanti e scoprirci di più.
Sappiamo che il sole fa bene, perché permette di sintetizzare la vitamina D e altri ormoni.
Un’esposizione prolungata ed eccessiva, però, può contribuire a creare radicali liberi responsabili dello stress ossidativo e dell’invecchiamento precoce.
Tale fenomeno si caratterizza per la comparsa di rughe e segni precoci, che fanno apparire la pelle più matura della nostra età anagrafica, ma possono essere comuni anche:
- perdita di elasticità e tono,
- disidratazione,
- macchie scure,
- pelle opaca e spenta.
Per mantenere la corretta funzionalità della pelle e contrastare lo stress ossidativo causato dagli agenti atmosferici, puoi ricorrere a dei rimedi naturali che hanno funzione antiossidante. Eccoli di seguito.
COLLAGENE
Il Collagene è una proteina fondamentale per dare compattezza ed elasticità ai tessuti ma la sua produzione nell’organismo diminuisce con il tempo e l’esposizione ai radicali liberi. Rifornire Collagene attraverso la dieta non sempre è facile ed è importante prevenirne la carenza con l’aiuto di un buon integratore.
ACIDO IALURONICO
Acido ialuronico, alleato numero uno del Collagene nella rigenerazione di pelle, tessuti e articolazioni, l’Acido ialuronico, grazie alla sua composizione lubrificante mantiene la pelle elastica e idratata agendo internamente anche nella riduzione dei dolori reumatici associati all’invecchiamento.
GLUTATIONE
Prodotto dall’organismo come antidoto endogeno ai radicali liberi, è considerato l’agente antiossidante e disintossicante più potente su cui possa contare il corpo umano.
OSSIGENO
L’ossigeno è il nostro carburante. Quello che sta alla base di tutte le attività metaboliche. Per vivere produciamo energia all’interno delle cellule.
Stanchezza, spossatezza, vertigini.. Sono sintomi molto frequenti in estate e spesso dovuti a mancanza di ossigeno a livello cellulare.
Perchè manca? Inquinamento, stress emotivi, cattiva alimentazione, fumo ecc.
Meno ossigeno = più tossine
FORCE ONE : ossigenati
VITAMINA D
Conosciuta anche come la vitamina del sole, quella che chiamiamo Vitamina D è in verità un ormone, prodotto sia dal corpo umano sia assimilato attraverso l’alimentazione.
Le sue innumerevoli funzioni sono ormai note:
- previene il rachitismo,
- aiuta a contrastare l’ipocalcemia (carenza di calcio nel sangue),
- lavora con il Calcio per la formazione della densità ossea,
- regola il metabolismo del Calcio e del Fosforo,
- previene e agisce come fattore di cura in caso di osteoporosi e osteoartrite,
- agisce sulla salute del cervello,
- aiuta il sistema immunitario,
- aiuta le donne nella fase della menopausa.
La vitamina D lavora in sinergia con la K2, favorendo la metabolizzazione del Calcio e concentrandolo nelle ossa e nei denti li rende solidi e forti. Alcuni studi clinici hanno scoperto che la carenza di K2 rallenta il tasso di densità ossea negli adulti. Ma crea sinergia anche con altre vitamine, come ad esempio la C, la vitamina più efficace arma contro lo stress ossidativo, responsabile dell’invecchiamento delle cellule.