Un’estate vitaminica
22 Giu 2023
Arrivata la bella stagione l’organismo ha bisogno di ricaricarsi dopo aver sopportato i fastidi dell’inverno e della primavera.
È bene fornire all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno per affrontare l’estate e per ricaricarsi in vista dell’autunno.
Perciò, rilassiamoci, divertiamoci e facciamo il pieno di energia. Un’alimentazione sana, fantasiosa e variata ogni giorno, ricca di frutta e verdura di stagione fresche è il primo passo da compiere.
Spesso non basta solo l’alimentazione per fare scorta di vitamine e, soprattutto, di antiossidanti, che faranno girare il motore a pieni giri e che ci preservano anche dai piccoli o grandi malesseri che possono colpire tutti, e in qualsiasi stagione.
“A” come abbronzatissimi
La vitamina A si trova in natura in due forme: il retinolo, cioè la vitamina A già attiva, e i carotenoidi, suoi precursori.
Il retinolo proviene da fonti di origine animale ed è contenuto prevalentemente nel fegato, nei pesci grassi, nel burro, nel tuorlo d’uovo, nei formaggi.
I carotenoidi, invece, sono presenti nelle verdure a foglia verde scuro e nella frutta tipicamente estiva di colore giallo-arancio (albicocche, carote, zucca, pesche, mango, melone).
Ed è proprio il betacarotene a favorire l’abbronzatura più intensa: per una bella tintarella, dunque, via libera a centrifugati di frutta e verdura ricchi di questa sostanza.
Più energia dalle vitamine B
Le vitamine del gruppo B sono essenziali per l’organismo perché trasformano il cibo in energia.
Collaborano al buon funzionamento dei sistemi nervoso e muscolare.
E quando in estate facciamo sport e ci muoviamo più del solito le vitamine del gruppo B diventano essenziali.
Infine ci danno una mano a uscire dal letargo invernale, quando con la bella stagione ci sentiamo spossati e stanchi.
Si trovano soprattutto nei legumi e nella carne.
Gioca d’anticipo con la C
La vitamina C, oltre a essere uno degli antiossidanti più potenti, è anche essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la sintesi di collagene, il costituente principale dei tessuti vascolari, della pelle, dei muscoli e delle ossa.
Quindi, fare il pieno di vitamina C mantiene sana e bella la pelle e getta le basi per corazzarci contro raffreddori e influenze.
Si trova soprattutto negli agrumi, nei kiwi, nelle fragole, nel pomodoro, nei peperoni, nei ribes che sono buoni e coloratissimi doni dell’estate, specie per i Paesi bagnati dal Mediterraneo. Ma anche nei broccoli e nei cavolini di Bruxelles si trova in discrete quantità.
Vitamina D alleata di ossa e muscoli
E se vogliamo correre, ballare e giocare in sicurezza servono ossa e muscoli robusti. Fondamentale, quindi, anche il giusto apporto di vitamina D.
L’apporto alimentare di vitamina D è generalmente scarso.
L’estate è il momento giusto per assumerne in quantità, poiché l’esposizione alla luce del sole aumenta l’attivazione della vitamina D che altrimenti non può essere utilizzata.