ACIDO IALURONICO: LA STAR DEGLI IDRATANTI
08 Nov 2021
ACIDO IALURONICO: LA STAR DEGLI IDRATANTI
Preserva il contenuto d’acqua sulla superficie cutanea, la rimpolpa all’istante e rende meno evidenti le linee sottili.
Inserito in sieri, gel e integratori: è l’agente attivo di tendenza.
L’organismo produce, consuma e sintetizza naturalmente e continuamente l’acido ialuronico (HA), che è presente prevalentemente nei tessuti cutanei oltre che negli occhi e nelle articolazioni.
A cominciare dai 25/30 anni questa produzione inizia progressivamente a diminuire, così la cute avvia un processo che compromette la sua capacità di trattenere acqua. Preservare l’equilibrio idrico utilizzando prodotti contenenti questa sostanza, sia in forma cosmetica che tramite integratore, non scongiura soltanto aridità e secchezza, ma è utile anche per prevenire i segni dell’invecchiamento, comprese rughe e couperose, e per migliorare luminosità e radiosità della pelle.
Con la sua sorprendente capacità di associare fino a 70-80 molecole d’acqua, aiuta quest’ultima a legarsi al collagene: intrappolandolo crea un rigonfiamento che fa apparire la cute più “paffuta” e morbida, con solchi e linee che risultano meno evidenti.