GAMBE GONFIE? ADDIO!!
21 Mag 2019
SCOPRIAMO L’ARONIA, I SUOI BENEFICI E COME ABBINARLA
Già in questo periodo dell’anno, anche se non fa ancora molto caldo, può talvolta accedere di avere le gambe gonfie e di avvertire quindi un senso di affaticamento agli arti inferiori.
Per dare una mano al sistema cardiocircolatorio, fondamentale per diminuire la fatica e dunque la sensazione di avere le gambe gonfie, L’ARONIA è uno dei rimedi che ci vuole.
L’Aronia melanocarpa (o “aronia nera”) è una pianta arbustiva originaria del Nordamerica ma diffusa anche nel nostro continente, soprattutto nell’Europa dell’est, in Svezia e in Finlandia. Le sue bacche, fresche o essiccate, contengono elevate quantità di antociani dalle spiccate proprietà antiossidanti, vitamina C e K, importante – quest’ultima, per facilitare i processi di coagulazione e velocizzare la cicatrizzazione delle ferite.
Combatte le gambe gonfie e fa bene a tutto il sistema circolatorio
L’aronia non è efficace solo contro le gambe gonfie; questo formidabile frutto aiuta anche a rendere più elastiche le pareti dei vasi sanguigni e a prevenire disturbi cardiovascolari.
Abbinala così:
- Con BIKUN BAGNO DERIVATIVO: per un effetto GAMBE WOW utilizza il succo di aronia e anche il cuscinetto Bikun, entrambi stimolando il sistema sanguigno e linfatico ti doneranno delle gambe leggere.
- Può essere utile anche il Meliloto che favorisce la funzione fisiologica della microcircolazione, coadiuvando il naturale mantenimento della tonicità dei tessuti e dei vasi.
Curiosità e altri consigli
- Con rucola e spinaci evita e compensa le carenze di ferro
Hai il ciclo abbondante o sei comunque carente di ferro? Centrifuga 3 manciate di spinaci, una di rucola, un limone e 2 misurini di succo di aronia (è ricchissimo di ferro) e bevi il centrifugato una volta al dì per un mese.
- Insieme ai kiwi previene la stipsi e le emorroidi
L’aronia è un efficace lassativo naturale: combatte la stitichezza e le emorroidi. Ma soprattutto ripulisce il colon. Se soffri di stipsi, aggiungi un cucchiaino di succo delle sue bacche a una macedonia di kiwi, e gustala.
- Aggiunta al succo di limone è una super scorta di vitamina C
100 g di aronia contengono il 35% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C, che rigenera pelle, ossa e difese. Mescola un misurino di succo a una spremuta di limone allungata con acqua.
- Abbinata ai lamponi contrasta la cistite e i disturbi urinari. Grazie alla presenza di acido chinico, l’aronia purifica il tratto urinario e combatte la cistite. Per disinfettare la vescica, centrifuga una vaschetta di lamponi con un bicchierino di succo di aronia, diluisci in acqua e bevi.