Asma, rimedi naturali
30 Mag 2013
Allergie: una problematica in continua ascesa
Asma
Asma, Difficoltà di respiro, Broncospasmo
Lo scatenamento di una reazione allergica può avere nell’organismo vari bersagli: quando il bersaglio è costituito dalla muscolatura dei bronchioli polmonari, si possono avere diverse reazioni: dal lieve spasmo bronchiale fino al conclamato asma allergico con tutte le sue complicanze.
Trattamento
La ricerca dei fattori allergizzanti, per una eventuale terapia vaccinale, è una cosa importante, ma non si dimentichi l’esistenza di possibili intolleranze alimentari, e la possibile esistenza di una pseudo-allergia, causata dalla eventuale presenza di parassiti intestinali.
I prodotti che vengono qui indicati per la terapia dell’asma possono essere assunti anche in concomitanza con altre terapie già impostate.
Sono numerosi i casi di persone che sono gradualmente riuscite ad affrancarsi dalla schiavitù dei cortisonici, seguendo in contemporanea le idonee terapie naturali.
Fitoterapia
Vanno sistematicamente associati due gemmoterapici macerati glicerinati 1D al dosaggio giornaliero di 40-50 gocce di ciascuno di essi, uno al mattino e l’altro alla sera: Ribes nigrum e Viburnum lantana.
Per le persone intolleranti ai lieviti per i quali è sconsigliato l’utilizzo dei macerati glicerici e delle tinture madri è possibile utilizzare dell’Olio di ribes Nero al dosaggio di 1-2 grammi distribuito nella giornata o dell’ Olio di Perilla al dosaggio di 500 mg 1 grammo anche questo distribuito tra i pasti della giornata.
Altro
I punti del benessere
In caso di crisi asmatica, la stimolazione con il freddo del padiglione auricolare può in molti casi fare regredire l’attacco; non avendo a disposizione una bomboletta refrigerante, si userà semplicemente un cubetto di ghiaccio da porre nella conca dell’orecchio, cioè appena al di fuori del canale acustico.
La medicina popolare
Lo stesso tipo di stimolazione con il freddo può essere fatta immergendo le due mani nell’acqua gelida a ripetizione. L’attacco d’asma è inoltre una delle poche condizioni patologiche in cui può fare bene prendere una bella tazza di caffè carico e forte.
Informazioni tratte da “eurosalus.com”
Centronaturale.it non vuol dare consigli terapeutici sulle patologie di qualsiasi tipo che rimangono di esclusiva competenza dei medici specialistici.